PRCS 1322
POZZO A SW DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI PROSECCO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1322
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4261
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Sgonico / Zgonik
Dislivello
12 m
Sviluppo
5 m
Profondità
12 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE 1322/4261VG: l'ingresso del pozzo si apre sul fondo piatto di una dolinetta di crollo, tra alcuni massi che ne riducono il lume, ed è stato ostuito negli anni '70; circa a metà pozzo uno sperone roccioso funge da comodo terrazzino e a 2m dal fondo una finestra porta in un vano, un alto camino parallelo al pozzo. Le pareti del pozzo sono segnate da levigate scanalature verticali parallele ed il concrezionamento è ridotto a sottili veli calcitici presenti a chiazze sulle pareti.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUINTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2006)
2) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) RILIEVO COMPLETO
4) E' DISPONIBILE, MA NON ANCORA SEGNATA SU CTR LA POSIZIONE FATTA CON GPS DIFFERENZIALE
5) PROBABILMENTE OSTRUITA
6) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70

Grotte nelle vicinanze

POZZETTO A N DELL'ABISSO DELLA FARFALLA

RG 6349 /VG6152
Distanza 0 km

ABISSO DELLA FARFALLA

RG 6348 /VG6151
Distanza 0.02 km

POZZO AD ENE DI PROSECCO

RG 2292 /VG4724
Distanza 0.03 km