S’apre con due ingressi divisi da un ponte naturale di m 2 x 3,5 e di m 2 x 6 sul lato degradante settentrionale della grande conca che si estende a S del Monte Poviz.Si scende dall’ingresso più alto superando in arrampicata alcuni saltini interrotti da brevi ripiani detritici. Si giunge così in una saletta dalla quale verso l’alto si sviluppano dei vani con grossi massi incastrati che raggiungono la superficie, mentre verso il basso un pozzetto inclinato pone fine alla cavità. Per consultare i dati completi della cavita', visitate il sito del Catasto Regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia al seguente indirizzo WEB: www.catastogrotte.fvg.it