PRCS 1916
GROTTA DI TASSARA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1916
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4636
Area geografica
CARSO GORIZIANO
Nazione
ITALIA
Provincia
GORIZIA
Comune
SAGRADO
Località
TASSARA
Dislivello
8.4 m
Sviluppo
14.5 m
Profondità
8.4 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE 1916/4636VG: la grotta inizia con un angusto pozzetto che, nella parte settentrionale, presenta un'apertura appena praticabile dalla quale si sviluppa in direzione E-W una galleria in declivio, le cui estremità sono chiuse da depositi di argille e terra rossa (sabbia rossa). La volta è costellata da numerose minute stalattiti di colore rosso.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 2.7

Rilievi

Bibliografia

COMAR M., 1994, Geomorfologia della Grotta ad est di San Martino o "Due Piani" (1166/4225 VG). Studi e Ricreche, num. unico, 1994: 46-77
MARINI D., 1971, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4543 al N. 466 7 V.G.). Suppl. n. 1 ad Atti e Memorie, Trieste 1971 : 1-32

Grotte nelle vicinanze

POZZETTO A NW DELLA PIANTELLA

RG 5682 /VG5957
Distanza 0.22 km

POZZETTO A NE DEL CIPPO BRIGATA SASSARI

RG 4974 /VG5704
Distanza 0.28 km

POZZO A W DELLA TOMBA

RG 5376 /VG5873
Distanza 0.33 km