L’ingresso di m 0,9 x 1,3 s’apre in terreno in un prato in lieve pendenza posto sul bordo della dolina Lona, poco più su della della VG 5367 ed è facilmente individuabile grazie alla presenza di un albero con edera. Dopo circa 3 metri di discesa si iniziano ad incontrare immondizie che hanno riempito la base del pozzo. Verso S si protende una nicchia ben concrezionata, verso N, superata una strettoia sotto un ponte naturale, si giunge in un breve vano in discesa. Per consultare i dati completi della cavita', visitate il sito del Catasto Regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia al seguente indirizzo WEB: www.catastogrotte.fvg.it