ACCESSO 2328/4760VG: la grotta si trova sul lato Nord dell'altopiano di Doberdò del Lago, a Sud-Est del paese di Cotici. DESCRIZIONE 2328/4760VG: l'ingresso della grotta, originariamente molto stretto e basso, una volta ampliato è stato chiuso con un cancello di ferro. La cavità si sviluppa in direzione S-N con un'inclinazione quasi costante ed è estremamente interessante per la ricchezza di concrezioni, molte delle quali sono eccentriche. Inizialmente piuttosto stretto, l'ambiente si allarga non appena si giunge alla sommità di un pozzo di 8m il quale porta in una sala, chiamata Sala dei Congressi o sala delle Riunioni; da questa partono due diramazioni delle quali la prima porta ad un pozzo di 30m, con il fondo occupato dall'acqua, mentre la seconda è costituita da una galleria che sbocca in un'altra sala, chiamata Sala del San Michele, sul cui lato sinistro si aprono alcuni pozzi ciechi. Due ulteriori diramazioni portano rispettivamente ad un pozzo di 12m, dal fondo sommerso dall'acqua, e ad una galleria meandriforme, quasi priva di concrezioni e molto fangosa. Al termine di quest'ultimo ramo una nuova diramazione conduce ai due ultimi proseguimenti, uno dei quali si conclude con una fessura impraticabile, l'alto con un pozzo di 5m.
1) GROTTA FOSSILE |
1) CHIUSA: CHIAVI PRESSO TALPE DEL CARSO |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) VINCOLO PAESAGGISTICO L1497/1939 ISTITUITO CON DELIB. GIUNTA REG.13.09.1996 N°4046 |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 7 |
1 | - | 13 |
1 | - | 5 |
1 | - | 2 |
1 | - | 13 |
1 | - | 5 |
1 | - | 9 |
1 | - | 4 |
CANCIAN G., 1979, Analisi morfologica delle grotte del Carso gorizia no. Atti I Conv. sull'Ecologia dei territori carsici, Sagrado apr.1979, Gradi sca, La Grafica, 1981: 69-78 |
MORISI A., PEANO G., 1988, Esplorazione biospeleologica della grotta Regina, Savogna (Gorizia): risu ltati preliminari. J.K. Kraski Krti-G.S. Talpe del Carso, Gorizia, S.P.D., 1988: 107-115 |
GASPARO F., 1977, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4668 al N. 476 8 V.G.). Suppl. di Atti e Memorie 17, Trieste 1977: 1-24 |
GOSPODARIC R., 1988, Kraljica Krasa, kraska jama na Doberdobski planoti - La Regina del Carso, la grotta carsica sull'altopiano di Doberdò del Lago. J.K. Kraski Krti-G.S. Talpe del Carso 1988, Gorizia, S.P.D., 1988: 65-76 |
GASPARO F., 1995, La fauna delle grotte e delle acque carsiche sotterranee della Venezia Gi ulia, stato delle ricerche e check list delle specie cavernicole. Atti e Memorie, 32 (1994): 17-42+E285 |
CANCIAN G., 1984, Le grotte del Carso goriziano. In 'Il Carso Isontino', Trieste, ed. LINT 1984: 357-368 |