ACCESSO 2359/4791VG:
l'abisso si apre a circa 200m, verso ENE, in linea d'aria dall'Abisso R. Furlani (1639/4511VG), sul lato destro della strada Opicina-Fernetti, a pochi metri dall'autoporto, in una piccola e profonda dolina.
DESCRIZIONE 2359/4791VG:
il pozzo d'accesso, che dopo esser stato aperto artificialmente misura all'imbocco 1,8m x 1m, nei primi metri è stato puntellato con assi e travi per impedire lo smottamento del materiale incoerente in cui si apre; è profondo 32m e si allarga notevolmente dopo i primi 10m circa e dalla sua base, costituita da un ripiano franoso lungo 6m e largo 1,5m, scende un ampio pozzo profondo 49m, dalle pareti caratterizzate da grandi lame rocciose sulle quali vi sono accumuli di pietrame instabile che rendono pericolosa la discesa. A 2m d'altezza dal fondo, coperto ai fianchi da depositi argillosi, si apre uno stretto passaggio che conduce ad una saletta, sormontata da un grande camino, la quale segna il punto più profondo della cavità.
A 15m dall'ingresso del pozzo d'accesso, verso NW, si apre in parete una finestra che immette in una galleria in discesa, la quale termina su un pozzo concrezionato di 9m; un passaggio alla base di questo conduce ad uno stretto ed accidentato pozzo, profondo 18m e chiuso al fondo da una grossa frana, il quale potrebbe sboccare nel camino che sovrasta il punto più profondo della cavità.