PRCS 2890
GROTTA 1° AD E DAL POLIGONO DI OPICINA CAMPAGNA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2890
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4965
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
14.1 m
Sviluppo
8.5 m
Profondità
14.1 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La grotta s'apre a pochi metri da un sentiero, ai limiti di una pietraia, quasi alla base di un muretto a secco che recinta una modesta dolina. DESCRIZIONE Profonda e stretta fessura, orientata su fratture NNE-SSW e NNW-SSE, chiusa al fondo da materiale detritico. Al pozzo d'accesso, intervallato da due ripiani, di cui il secondo s'allarga in una cavernetta ampia 2 X 1m, segue una breve china detritica ed un tratto calcificato, in salita, che porta in un ambiente largo 3 X 1m, dal suolo argilloso, che si restringe gradatamente precludendo ogni proseguimento. Dalla base del pozzo, attraverso uno stretto e basso passaggio, invece, si giunge ad una saletta d'esigue dimensioni. Le pareti del pozzo sono completamente calcificate ed in qualche punto concrezionate dalla base sino all'altezza uomo.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE

Rilievi

Bibliografia

GASPARO F., 1979, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4899 al N. 504 5 V.G.). Suppl. di Atti e Memorie 18, Trieste 1979: 1-24

Grotte nelle vicinanze

FOVEA DEL COMUNE

RG 85 /VG2927
Distanza 0.11 km

FOVEA DEL GRILLO

RG 84 /VG2926
Distanza 0.16 km

GROTTA PRESSO VILLA OPICINA

RG 869 /VG4006
Distanza 0.21 km