PRCS 2961
POZZO 1° A NW DI TAMAR Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2961
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1452
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
TARCENTO
Dislivello
45 m
Sviluppo
10 m
Profondità
45 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

GROTTA DEGLI ZOCCOLI

Descrizione

ACCESSO L'ingresso della cavità s'apre sul fondo di una dolina. DESCRIZIONE La cavità è impostata su fratture verticali con direzione 330°N; è formata da tre pozzi che presentano la tipica forma ad erosione inversa e, in alcuni tratti, è interessata da notevoli fenomeni di concrezionamento.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA ATTIVA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 FONDO 9
2 FONDO PARALLELO 24

Rilievi

Bibliografia

MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
-, 1977, Elenco delle prime quaranta cavità rilevate dall'A.F.R. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 62-63, Tarcento 1977.
MONTINA Paolo, 1996, Folklore ipogeo sui monti La Bernadia sopra Tarcento (Friuli, Prealpi Giulie). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 21-30, Udine 1996.
ZOZ Vanni, 1996, L'area carsica di Villanova delle Grotte. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 99-108, Udine 1996.

Grotte nelle vicinanze

Pozzo del Ramandolo

RG 7359 /FR4424
Distanza 0.33 km

Pozzo del Verduzzo

RG 7358 /FR4423
Distanza 0.47 km

GROTTA A W DI TAMAR

RG 2100 /FR943
Distanza 0.54 km