PRCS 3
GROTTA DI TREBICIANO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
3
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
17
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Località
TREBICIANO
Dislivello
329 m
Sviluppo
1198 m
Profondità
329 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

LINDNERGROTTE
JAMA HROVATIN

Descrizione

ACCESSO: Da Trebiciano, nei pressi di una fontanella, ci si inoltra tra le case sino a raggiungere uno spiazzo (n. civico 211). Da qui si prosegue lungo una strada asfaltata, ma chiusa al traffico veicolare, fino a raggiungere la Stazione sperimentale ipogea della Società Adriatica di Speleologia e si continua lungo il viottolo che porta verso il confine (cartello: confine a 430m). Giunti ad un secondo cartello ( confine: 130m), si prende una carrareccia a destra, in leggera salita. Dopo circa 150m, all’inizio di una pineta, si gira a sinistra in una dolina alberata e delimitata da un muretto a secco, dove si trova l’ingresso della cavità. DESCRIZIONE: la Grotta di Trebiciano è la più nota tra quelle esistenti sul Carso triestino, sia per la scoperta dell'acqua sotterranea che scorre nella sua caverna terminale, che per gli approfonditi studi effettuati in varie epoche ed in particolare verso gli inizi di questo secolo per iniziativa dell'Ufficio Idrotecnico Comunale di Trieste. Essa ha avuto un ruolo assai importante per le indagini sulla continuità del corso del fiume Timavo, essendo l'unico punto intermedio dove riappare, sia pur per un breve tratto, l'acqua che scompare nelle Grotte di San Canziano. Le scale che ne agevolavano l'accesso sono state sostituite varie volte durante il periodo in cui si effettuavano continue discese per misurazioni e prelievi di campioni d'acqua. Successivamente il Comune non ha più curato la manutenzione delle attrezzature, cosicchè le visite alla grotta richiedevano l'uso di almeno 120 metri di scalette speleologiche, risultando molto pericolose per lo stato dei manufatti. Numerosi infatti sono stati gli incidenti in quel periodo. Nota del 17.7.1977. Da un ulteriore esplorazione effettuata dalla Società Adriatica di Scienze nel 1977 la lunghezza del lago sifone è risultata essere di 290 metri. Aggiornamento del 1989/1990 - Società Adriatica di Speleologia. Già durante la posa in opera della "Ferrata Adriatica" è emersa la necessità di utilizzare un disegno in scala della cavità, che si presentasse preciso e dettagliato. Tutti i rilievi eseguiti sino ad allora, pur essendo esatti per quanto riguarda il valore della profondità totale, non risultavano particolarmente veritieri nella fedeltà delle rappresentazioni e nell'evidenziazione dei particolari. E' stato quindi deciso che venisse realizzato un nuovo rilievo topografico della cavità, con l'aggiunta di tutte quelle diramazioni inedite o già conosciute che non erano state comunque rappresentate nelle vecchie planimetrie. Il nuovo rilievo ha evidenziato alcuni particolari molto interessanti. Per prima cosa risulta variato il numero dei pozzi presenti nella parte verticale della grotta. Questo perchè nei precedenti rilevamenti più saltini di poca profondità sono stati riuniti in un unico pozzo, o perchè alcuni dislivelli sono stati considerati trascurabili. Per esempio, nel rilievo Boegan-Kobau del 1896-97 vengono evidenziati 15 pozzi; nel lavoro "Lo stato attuale del Catasto Speleologico della Venezia Giulia" di W. Maucci (1961) sono citati invece solamente 13 salti, mentre nei dati riportati nella recente pubblicazione "-100" (monografia delle grotte del Carso Triestino con profondità superiore ai 100 metri, di Franco Gherlizza) sono indicate le profondità di 25 pozzi. Il nuovo rilievo eseguito dalla Società Adriatica di Speleologia nel periodo 1989/90 ha evidenziato 20 pozzi distinti, lungo la via principale che conduce alla Caverna Lindner, di profondità variabile dai 2 ai 52,6 metri. Tali pozzi sono stati tutti attrezzati con scale fisse per facilitarne la discesa. Vi sono inoltre vari pozzi laterali ed una serie di salti che conducono, quale secondo accesso, alla Caverna Lindner.

Per quanto riguarda le nuove vie rinvenute ed esplorate recentemente, sono da segnalare numerosi camini che sono stati risaliti anche per decine di metri, con lo scopo di rintracciare ulteriori diramazioni, ed una serie di pozzi laterali che scendono parallelamente al P.53. Quindi nel nuovo rilievo le verticali risultano essere 20 lungo la via principale di discesa e 25 nelle diramazioni laterali, per un totale di 45 pozzi. Inoltre anche la forma della Caverna Lindner è stata variata notevolmente, rispetto ai rilievi precedenti. Da evidenziare infatti la presenza di un grande camino alto 62 metri, presso l'imboccatura della galleria Beram, ed uno scivolo di sabbia, orientato in direzione sud rispetto alla Caverna, che nelle precedenti piante era appena accennato, mentre in realtà presenta uno sviluppo planimetrico di 72 metri, per un dislivello positivo di oltre 40 metri. Lo sviluppo planimetrico è stato portato a 920 metri, con un incremento di oltre 337 metri rispetto al vecchio rilievo.

Leggi tutto

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
1) GROTTA ATTREZZATA
2) INDICATE PROSECUZIONI
2) GROTTA FOSSILE / ATTIVA
3) CHIUSA: CHIAVI PRESSO SOCIETA' ADRIATICA DI SPELEOLOGIA
4) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
5) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)
6) IN AVVIO PROCEDIMENTO DI TUTELA AMBIENTALE

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 19
1 - 6
1 - 10
1 - 6
1 - 3
1 - 20
1 - 30
1 - 53
1 - 12
1 - 10
1 - 6
1 - 3
1 - 2
1 - 7
1 - 21
1 - 5
1 - 4
1 - 4
1 - 10
1 - 2
1 - 8
1 - 5
1 - 38
1 - 20
1 - 20
1 - 30
1 - 12
1 - 32
1 - 16
1 - 28
1 - 45
1 - 31
1 - 10
1 - 6
1 - 8
1 - 30
1 - 16
1 - 20
1 - 10
1 - 18
1 - 4
1 - 8
1 - 5
1 - 5

Bibliografia

GHERLIZZA F., 1983, - 100 Gruppo Grotte del C.A.T. ed., Trieste 1983: 1-208
ANSELMI M., 1993, ... Spazi. El Teston de Grota, n.s., 2,2: 20-25, 1 ril., Trieste 1993
BONE N., 1981, Abisso Giuseppe Sigon. Speleologia 6: 8-9, Milano 1981
POLLEY A., 1909, Acquedotto da Trebiciano a S. Giovanni presso Trie ste oppure invece conduttura dell'acqua del Timavo . Trieste, Tip. A. Perpich e C.
SFORZI G., 1863, Acquedotto romano di Bagnoli. "Storia cronografica di Trieste", Trieste 1863: 24 9-257
D'AMBROSI C., 1964, Ai margini di un recente esperimento al tritio ese guito sulle acque del fiume Timavo presso Trieste. "Tecnica Italiana", 29 (4): 187-201
MATTIROLO O., 1931, Alcune osservazioni sopra una curiosa forma fungin a raccolta nella Grotta di Trebiciano. Atti Museo Civ. di St. Nat. di Trieste, 11: 357-359
CREVATIN G., GUGLIA P., VOLPE S., 1990, Alla riscoperta dell'Abisso di Trebiciano. Speleologia 23: 13-15, Milano ott. 1990
Società Alpina delle Giulie - 1910, Alpi Giulie Anno XV n. 1
Guido Timeus 1928, Alpi Giulie n.1 anno 24
BOEGAN E., 1909/10, Alpi Giulie, anno 14 n.5

 La grotta di Trebiciano pag.  131-136, (6): 157-169, 15 (1): 10-22, (5/6): 113-134

AA, 1921, Amministrazione sociale

Soc. Alpina delle Giulie - Comunicato mens. ai Soci, 1 (4): 4-5, Trieste lug. 1921

WOLF B., 1934/7, Animalium Cavernorum Catalogus. Gravenhage 1934-1938, Verlag fur Naturwissenschaften, 1: 1-108, 2: 1-616, 3: 1-918
PIRKER R., 1971, Anton Friedrich Lindner, ein Bahnbrecher moderner Hohlenforschung. Die Höhle, 22 (1): 7-15, Wien
DI CAPORIACCO L., 1949, Aracnidi della Venezia Giulia. "Atti Museo Civ. St. Nat. di Trieste", 17 (11): 13 7-151
ROEWER C.F., 1931, Aracnoiden aus sudostalpinen Hohlen. "Mitth. uber Hohlen-und Karstforschung", Berlin 19 31: 40-46, 69-80
E.Taucer 1887-1892, Atti e Memorie della Società Alpina della Giulie
A. F., 1894, Atti e memorie della Società Alpina delle Giulie

In Alto, 5 (2): 31-32, Udine  mar. 1894

AA, 1972, Attività della Sezione Geo-Speleologica della Soc. Adriatica di Scienze di Trieste nell'anno 1971

Rass. Spel. It., 24 (3): 275-276, Como set. 1972

AA, 1921, Attività sociale. Commissione Grotte

Soc. Alpina delle Giulie - Comunicato mens. ai Soci, 1 (5): 3, Trieste ago. 1921

AA, 1921, Attività sociale. Il battesimo del gagliardetto della Commissione grotte

Soc. Alpina delle Giulie - Comunicato mens. ai Soci, 1 (5): 3, Trieste ago. 1921

PERKO G.A., 1907, Aus der Unterwelt des Karstes. Globus, 92 (23, 24): 359-365, 377-383, Braunschweig
FARAONE E., 1993, Bartolomeo Biasoletto, speleologo. Progressione 29, 16 (2): 53, dic. 1993
SCHMIDL A., 1850, Beitrag zur Hohlenkunde des Karst. "Sitz. Bericht K. Akad. Wiss.", Math. nat. Cl., 5, H. 6/10: 464-479, Wien
KARAMANN S., 1930, Beitrag zur Kenntnis der Susswasseramphipoden. Bull. Soc. Sci., Skoplje, 9, Sc. Nat. : 93-107
MULLER G., 1914, Bericht der Hohlenforschungsabteilung "Hades" fur das Jahr 1913. Jahres Bericht der Sektion Küstenland des DÖAV für das Jahr 1913, Trieste: 26-36
SOLER E., 1934, Campagna geofisica eseguita dall'Istituto di Geode sia della R. Universita' di Padova nella zona di S . Canziano - Trebiciano. Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 33: 67-90, Trieste
FORTI F., SEMERARO R., ULCIGRAI F., 1978, Carsogenesi e geomorfologia dell'Abisso di Trebici ano (Carso Triestino). Atti e Memorie, 18: 51-100
BARATTA M., 1918, Carta del Grande Altopiano della Carsia Giulia. Novara, Ist. Geogr. De Agostini, 1918: 1-24
GARDINI G., 1980, Catalogo degli Pseudoscorpioni cavernicoli italian i (Pseudoscorpioni d'Italia. VIII). "Mem. Soc. Ent. It.", 58: 95-140
BRIGNOLI P. M., 1972, Catalogo dei ragni cavernicoli italiani. Quaderni di Spel. del Circ. Spel. Romano, 1: 1-212
BUCCIARELLI I., 1980, Catalogo dei tipi del Museo Civico di Storia Natur ale di Milano. VI. I tipi dei Coleoptera Carabidae . "Atti Soc. It. Sc. Nat.", Muse Civ. St. Nat. di Mi lano, 121 (3): 121-164
GARIBOLDI I., 1926, Catalogo delle cavita' carsiche della Venezia Giul ia. Istituto Geografico Militare, Firenze 1926:
BOEGAN E., 1930, Catasto delle Grotte Italiane. Fascicolo I: Grotte della Venezia Giulia. Istituto It. di Speleologia ed., Trieste 1930: 1-129
MARINITSCH J., 1895, Caverne de Trebic. Spelunca, 1 (2): 75, Paris
MARINITSCH J., 1895, Caverne de Trebic. Spelunca, 1 (4): 148-149, Paris
FINOCCHIARO C., 1971, Caverne e grotte della Regione Friuli-Venezia Giul ia. Encicl. Mon. della Regione F.V.G., 1 (1): 173-190
DORIA C., 1892, Cenni intorno alle ricerche sulla continuita' dell e acque del Carso, eseguite coll'impiego della flu orescina nel giugno 1891. Atti e Memorie della Soc. Alpina delle Giulie, 1887-1892: 245-253
D'AMBROSI C., 1963, Cenni sulla cronistoria delle ricerche speleologic he e geoidrologiche relative al Carso di Trieste. Atti del IX Congr. Naz. di Spel.,Trieste 1963, Como 1965, vol. 2: 7-18
BOEGAN E., 1937, Cinquantaquattro anni di vita speleologica. L'atti vita' speleologica della Sezione di Trieste del C. A.I. (1883-1936). G.d'I., s. 2, 2: 109-135
BOEGAN E., 1896, Commissione Grotte. Alpi Giulie, 1(1): 3-4, (2): 17-18, (4): 30-31, (5): 41-42, (6): 49-50
CATALAN N., 1920, Commissione Grotte. A.G., 20 (5-6): 63
GIACOMETTI F., 1969, Compendio e relazione delle ricerche biologiche co ndotte nel 1969. Vita negli Abissi 1969, Gr. Spel. Monf., Monfalcone 1970: 33-36
TOMMASINI M., 1875, Comunicazione sopra una interessante bivalve e sul la diffusione del Proteus. "Boll. Soc. Adr. Sc. Nat.", 1: 152-156
LANDINI P., 1928, Considerazioni intorno alla Grotta di Trebiciano. Boll. Soc. Geogr. It., s. 6, 5 (1/2): 21-24
FORTI F., RIMOLI G., TARLAO A., 1985, Considerazioni sui fenomeni di dedolomitizzazione riscontrati nella Grotta di Trebiciano, Trieste (I talia). Atti VII Conv. Reg. di Spel. del F.V.G., Gorizia nov. 1985, Gorizia 1986: 116-121
FORTI F., 1974, Considerazioni sulla situazione idrogeologica del Carso triestino in rapporto alle condizioni geolit ologiche e strutturali del complesso carbonatico Atti XII Congr.Naz.di Spel.,S.Pellegrino Terme, nov. 1974, Come 1978: 102 -112
BOEGAN E., 1897, Contributo allo studio dei fenomeni carsici. Alpi Giulie, 2 (2): 19-20
STOSSICH A., 1899, Contribuzione alla fauna malacologica terrestre e fluviatile del territorio di Trieste ed in parte d elle localita' contermini. Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 19: 17-54, Trieste
LINDNER A.F., 1841, Corso sotterraneo del fiume Recca. Giornale Ist. Lomb. Scienze, Lett., Arti, Milano 1841
N.N., 1892, Cronaca sociale dal maggio 1887 al decembre 1892. Atti e Memorie della Soc. Alpina delle Giulie, 1887-1892: 5-63
KARAMAN G.S., 1974, Crustacea. Amphipoda. Cat. Faunae Jugoslaviae, 3 (3): 1-41
N.N., 1841, Dell'acquedotto progettato pella citta' di Trieste . Giornale del Lloyd Austriaco, 7 (38), Trieste 30 marzo 1841
KANDLER P., 1847, Delle terme monfalconesi. "L'Istria",2(41),Trieste, e su "L'Istria", di P.Ka ndler 1846-1852,Trieste, ed. I.Svevo, 1875,3:12-18
MOSER K., 1899, Der Karst und seine Hohlen naturwissenschaftlicht geschieldert. Trieste, Tip. Schimpf : 1-129
MUHLHOFER F., 1908, Der Lindner-Timavo und seine Bedeutung fur das Stu dium des Karsthydrographie. Globus, 93 (4), Braunschweig
POLLEY A., 1902, Descrizione dei diversi progetti per l'approvigion amento d'acqua della citta' di Trieste dal Timavo Trebiciano. Trieste, tip. Tomasich: 1-23
STAMMER H.J., 1932, Die Fauna des Timavo, ein Beitrag zur kenntnis der Hohlen und des Brackwasser. Arch. Zool. It., 16: 509-529
STAMMER H.J., 1932, Die Fauna des Timavo. "Zool. Jahrb., Abt. fur Syst.", 65: 521-656
KOHL F.G., 1851, Die Hohlen des karstes. "Abendblatt der Wiener Zeitung", 74, Wien
SCHMIDL A., 1853, Die Lindner Hohle bei Trebitsch. Wegweiser in die Adelsberger Grotte und die benachbarten Höhlen des Karst es, Wien, Braunmüller: 47-50.
AUGENER H., 1932, Die Polychaeten und Hirundineen des Timavogebietes in der Adriatischen Karstregion. "Zool. Jahrb. Syst.", 63: 567-681
SCHMIDL A., 1851, Die Trebich Grotte bei Optschina. Abendblatt der Wiener Zeitung, 74
KANDLER P., 1864, Discorso sul Timavo, per nozze Guastalla-Levi. Trieste, Tip. Lloyd Austriaco : 1-41
BESENGHI F., 1983, Due anni di attivita'. Rassegna di Attività della F.S.T., 1983: 11-14
BOEGAN B., 1975, Due riusciti esperimenti di rabdomanzia (1913-1928 ). Mondo Sotterraneo, 1975: 129-133, Udine
BERTARELLI L.V., BOEGAN E., 1926, Duemila Grotte. Ed. T.C.I., Milano 1926: 1-494; rist. anast. Fachin ed., Trieste 1986
SELLA M., 1929, Estese migrazioni dell'anguilla in acque sotterran ee. Grotte d'Italia, 3 (3): 97-102, e su "Mem. R. Com. Talass. It.", 158: 1-1
AA, 1885, Estratti di P. V. di Congressi e di sedute Direzionali

Atti e Memorie della Soc. degli Alpinisti Triestini 1883-1885, Trieste 1885: 5-15

AA, 1887, Estratto dei Protocolli delle Sedute Direzionali e dei Congressi generali

Atti e Memorie della Soc. Alpina delle Giulie, anno 1886 - Primavera 1887, Trieste 1887: 7-17

SALMOJRAGHI F., 1904, Etude mineraligique des sables. "Atti Soc. It. di Sc. Nat.", 93, Milano
CREVATIN G., 1988, Explorations subaquatiques dans les exsurgences du Timavo. Mag. of the VII Int. camp of Cave Diving, Gorizia 23rd-29th Augusti 1987, Gorizia 1988: 44-47
MORNIG G., 1946, Fascino d'abissi. Trieste, ed. I.G.O.P.P. : 1-95
PORTA A., 1923/6, Fauna Coleoptorum Italiae. Piacenza 1923: 1-285, 1926: 1-405
GHIRARDELLI E., OREL G., SPECCHI M., 1971, Gli animali della regione. Encicl. Mon. della Regione F.V.G., 1 (2): 633-728
AA, 1896, Gr. di Trebiciano

Alpi Giulie, 1 (2-3): 20, Trieste giu. 1896

NUSSDORFER G., 1989, Grotta di Trebiciano: esplorata una nuova galleria. Progressione 22, 12 (2): 42, dic. 1989
KYRLE G., 1923, Grundriss der Theoretischen Spelaologie. Wien, Druk der Osterreichischen Staatsdrukerei
ALLEN V., STRINATI P., 1976, Guida alle grotte d'Europa. Bologna : Zanichelli ed. :173-201
CUMIN G., 1929, Guida della Carsia Giulia. Trieste, Stab. Tip. Nazionale : 1-415145
JENKO F., 1959, Hidrogeologija in vodno gospodarstvo krasa. The Hy drology and Water Oeconomy of Karst. Ljubljana, Drzavna Zalozba Slovenije: 1-237
KRAUS F., 1894, Hohlenkunde. Wien, Gerold : 1-295
MULLER G., 1930, I coleotteri cavernicoli italiani. G.d'I., 4 (2): 65-85
MULLER G., 1926, I coleotteri della Venezia Giulia. Adephaga, Studi ent., 1 (2): 1-306
SOLER E., 1933, I lavori geo-fisici eseguiti nel 1931-32 dall'Isti tuto di Geodesia della R. Universita' di Padova ne lla regione carsica. Atti del I Congr. Naz. di Spel., Trieste 1933: 156 -161
MOSETTI F., 1963, I nuovi metodi di studio delle acque sotterranee. A.M., 3: 63-70
SCHATZMAYR A., 1929, I Pterostichus italiani. "Mem Soc. Ent. It.", 8: 145-339
HUGUES C., 1903, Idrografia sotterranea carsica. Gorizia, Tip. Paternolli : 1-67
GORLATO A., 1961, Il Carso e le sue caverne nella leggenda popolare. L'Universo, Riv. dellìIst. Geogr. Militare, 41 (5): 955-972, Firenze sett
FINOCCHIARO C., 1983, Il Carso Triestino e la Grotta Gigante. Trieste, ed. LINT,: 1-16
BIDOVEC F., 1960, Il contributo della Notranjska Reka alla quantita' d'acqua delle sorgenti carsiche del Timavo. Tecnica Italiana, 25 (6): 413-422, Trieste 1960
ARCANGELI A., 1941/2, Il genere Asellus in Italia, con speciale riguardo alla diffusione del sottogenere Proasellus. "Boll. Mus. Zool. An. Comp. Univ. di Torino", s. 4 , 49(126): 175-202
BOEGAN E., 1938, Il Timavo. Ist. It. di Spel., Memorie, serie Geol. e Geof., Mem. II, Trieste 1938: 1-251
GUIDI P., 1973, Incidenti avvenuti in grotte del Carso nel dopogue rra. Atti del III Conv. Naz. della Del. Spel. del C.N.S.A., Cuneo nov. 1973, Cuneo 1974: 31-37
GUIDI P., 1971, Incidenti speleologici nella provincia di Trieste. Atti del II Conv. Naz. della Sez. Spel. del C.N.S.A., Trento sett. 1971, Trento 1973: 232-237
CREVATIN G., DAMBROSI S., GEMITI F., 1985, Indagini idrologiche e subacquee al pozzo dei Colo mbi di S. Giovanni di Duino (227 VG). Possibilita' di impiego di semplici senosi elettrici nelle mi- Atti del VII Conv. Reg. di Spel. del F.V.G., Gorizia nov. 1985, Gorizia 1986: 42-52
MAUCCI W., 1953, Inghiottitoi fossili e paleoidrografia epigea del solco di Aurisina (Carso triestino). Actes du Premier Comgr. Int. de Spel., Paris 1953, vol. 2 (Millau 1955): 155-199
D'ANCONA V., 1942, INiphargus italiani. Tentativo di valutazione crit ica delle minori unita' sistematiche. Mem. Ist. It. di Spel., s.biol., 4: 1-125
FORTI F., 1983, Invito alla conoscenza del Carso triestino. Trieste, Ed. LINT, : 1-85
FORTI F., 1982, Invito alla conoscenza del Carso triestino. Cenni sull'origine e sulla struttura dei fenomeni carsic i. Trieste, Ed. LINT, : 1-168
STOCH F., DOLCE S., 1984, Invito allo studio della biospeleologia. Gli anima li delle grotte del Carso triestino. Trieste, Ed. LINT: 1-135
ONOFRI R., 1961, Ipotesi sulla paleoidrografia nella fascia dei ter reni a SE del torrente Rosandra, corrispondenti ai monti della Vena fino al monte Alpe Grande. Ist. di Geologia Università di Trieste, 2: 1-18
CHERSI C. et alia, 1984, Itinerari del Carso triestino. Tip. Nazionale VII ed., Trieste 1984: 1-214
SCHENKEL T., 1912, Karstgebiete und ihre Wasserkrafte. Wien und Leipzig, A. Harteleben's Verlag: 31-33, 59-64
O.K.H., 1944, Karsthohlen im Abschwitt Trieste. Heft Nr. 4 zu 40 A-II-SO Sesana. Im Auftrag des OKH - Mil.Geo. und Heeresvermessungsstelle Wien, Wien 1944 : 1-53
CREVATIN G., GUGLIA P., HALUPCA E., 1992, L'abisso di Trebiciano: la "Ferrata Adriatica" ed il nuovo rilievo in vis ta delle future esplorazioni subacquee del Timavo sotterraneo. Bollettino della Società Adriatica di Speleologia, 1980-1992: 4-20
POLLEY A., 1911, L'Acquedotto di Trebiciano. Trieste, Tip. Moderna
VORTMANN G., TIMEUS G., 1910, L'applicazione del cloruro di litio nelle indagini di idrologia sotterranea. Le origini del Timavo. Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 25 (2): 233-237.
MAUCCI W., 1951, L'ipotesi dell' "erosione inversa" come contributo allo studio della speleogenesi. Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 46: 1-60, Trieste e su Atti del Seminario di Sp eleogenesi, Varenna 1973:235-295
BENUSSI Bern., 1924, L'Istria nei suoi due millenni di storia. Trieste, Stab. Tip. Caprin, : 1-648
FAZIO G., GEMITI F., 1973, L'utilizzazione di alcuni traccianti naturali nell o studio dell'idrologia ipogea del Carso triestino , in relazione al corso sotterreneo del Timavo. Atti I Conv. di Spel. del F.V.G., Trieste dic. 1973, Trieste 1975: 83-92
MULLER G., 1926, La fauna delle caverne. "Duemila Grotte", Milano, T.C.I. ed.: 47-74
GASPARO F., 1995, La fauna delle grotte e delle acque carsiche sotterranee della Venezia Gi ulia, stato delle ricerche e check list delle specie cavernicole. Atti e Memorie, 32 (1994): 17-42+E285
PILLWEIN C., 1896, La Grotta di Trebich. Tourista, 3 (3): 23-24
MORPURGO E., 1887, La grotta di Trebiciano. Atti e Memorie della Soc. Alpina delle Giulie, 1886-1887: 123-140
BOEGAN E., 1921, La Grotta di Trebiciano. Studi e rilievi dal 1910 al 1921. Alpi Giulie, 23 (4/6): 114-151
FINOCCHIARO C., 1977, La Grotta Gigante sul Carso Triestino. Trieste, Comm. Grotte 'E. Boegan' ed., tip. Cozzi, : 1-53, III ed.
MARTEL E.A., 1888, La Grotte de Trebiciano. La Nature, 16, 776, Paris
MEDEOT S.L., TOMEI G., 1971, La rabdomanzia nell'evoluzione delle ricerche idri che dalla mitologia alla storia. Mondo Sotterraneo, 1971: 53-83, Udine
CREVATIN G., DAMBROSI S., 1977, La spedizione per il forzamento del sifone dell'ab isso di Trebiciano (V.G. 17). Atti del III Conv. di Spel. del F.V.G., Gorizia nov. 1977, Gorizia 1978: 64-72
MARTEL E.A., 1905, La speleologie au XX siecle. "Spelunca Mem.", 6: 1-810, Paris
D'AMBROSI C., 1962, Le acque del Carso ed il problema del rifornimento idrico della citta' di Trieste e della sua zona i ndustriale. Contributi alle conoscenze geoidrolo- giche della piana di Zaule. "Tecnica Italiana", 27 (1/2): 101-112
VIGNA TAGLIANTI A., 1982, Le attuali conoscenze sui coleotteri Carabidi cave rnicoli italiani. "Lav. Soc. It. Biogeografia", n.s., 7: 339-430
BRIGNOLI P. M., 1970, Le attuali conoscenze sui ragni cavernicoli italia ni. "Not. del Circ. Spel. Romano", 15 (20-21): 39-45, Roma
DOLCE S., PICHL E., 1982, Le attuali conoscenze sulla diffusione di "Proteus Anguinus" Laur. 1768 in territorio italiano. Atti Museo Civ. di St. Nat. di Trieste, 32 (3): 245-254
VEROLE BOZZELLO V., 1970, Le Grotte d'Italia. Guida al turismo sotterraneo. Firenze, Bonechi ed., 1-319
CANCIAN G., 1984, Le grotte del Carso goriziano. In 'Il Carso Isontino', Trieste, ed. LINT 1984: 357-368
BATTAGLIA R., 1923, Le Grotte della Regione Giulia. "Riv. Mens. del CAI", 42 (7): 155-162, Torino, lug lio 1923
TIMEUS G., 1924, Le indagini sull'origine delle acque sotterranee c on i metodi fisici, chimici, biologici. Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 28 (2): 191-293, Trieste
CONCI C., 1954, Le maggiori e le piu' profonde grotte italiane. Atti VI Congr.Naz.di Spel., Trieste ott.1954, Trieste 1956:7-25 e su "Le Grotte d'Italia",s.3,1:7-25
GASPARO F., GUIDI P., 1972, Le piu' profonde cavita' del Friuli-Venezia Giulia . "Spel. Emil.", s. 2, 4 (7): 37-47, Bologna
BOEGAN E., 1928, Le piu' profonde cavita' sotterranee del mondo. Grotte d'Italia, 2 (4): 161-174
BADINI G., GECCHELE G., 1963, Le piu' profonde voragini d'Italia. Atti del IX Congr. Naz. di Spel., Trieste sett.-ott. 1963, Como 1965: 183 -195
BOEGAN E., 1905/6, Le sorgenti di Aurisina. Alpi Giulie, 10(3): 60-67, (4): 82-91, (5): 103-114, (6): 142-156, 11 (1): 19-35, (2): 76-103, (3): 131-142
MARTEL E.A., 1894, Les Abimes. Paris, Delagrave : 432-489
PERKO G.A., 1897, Les nouveaux gouffres du Karst. Spelunca, 3 (11): 112-114, Paris
AA, 1895, Les tremblements de terre à Saint-Canzian du Karst

Spelunca, Bull. de la Soc. de Spél., 1, 2: 75, Paris 1895

GRABLOVITZ G., 1884, Lettura al Convegno di S. Canciano. Soc. Alp. Triestini, Atti e Mem. 1883-1885, Triest e 1885: 49-56
KANDLER P., 1863, Li acquedotti. In "Storia Cronografica di Trieste", Trieste, Stab. Tip. Coen, I ed. : 237-258
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186
MOSETTI F., 1966, Lo stato delle attuali conoscenze sull'idrologia c arsica e relative ripercussioni sul problema dell' alimentazione idrica di Trieste. "Atti Mus. Civ. St. Nat. di Trieste", 25: 73-105
FARAONE E., 1991, Lo sviluppo della speleologia triestina secondo la stampa locale. Simposio Int. sulla Protostoria della Speleologia, Città di Castello, sett. 1991: 41-50
ALZONA C., 1971, Malacofauna Italica. Catalogo e bibliografia dei m olluschi viventi, terrestri e d'acqua dolce. "Atti Soc. It. Sc. Nat., Museo Civico St.Nat.", 11 1: 1-433, Milano
MOSETTI F., 1963, Moderni mezzi di indagine geofisica ed idrologica in studi sulle acque carsiche sotterranee. Atti del IX Congr. Naz. di Spel., Trieste 1963, Como 1965: 105-114
JEANNEL R., 1928, Monographie des Trechinae. III. "Abeille", 33: 1-592, Paris
AA, 1969, Mostra speleologica "Storia e vita negli abissi"

Vita negli Abissi, G. S. M., Monfalcone 1969: 26-27

GUIDI P., 1991, Nascita e primi anni di vita del Comitato delle Grotte della S.A.G. Simposio Int. sulla Protostoria della Speleologia, Città di Castello, sett. 1991: 91-104
TIMEUS G., 1928, Nei misteri del mondo sotterraneo. Risultati delle ricerche idrologiche sul Timavo 1895-1914, 1918-1 927. Alpi Giulie, 29 (1): 1-39
CREVATIN G., HALUPCA E., 1987, Nel ventre del mitico Timavo. La Nostra Speleologia, 1985-86: 3-7
COSTANTINI A., 1906, Note cronologiche relative alla questione dei prov vedimenti d'acqua per la citta' di Trieste, dal no vembre 1881 a tutto dicembre 1905. Trieste, Tip. Caprin : 1-41
CREVATIN G., LONGO L., 1979, Note preliminari sull'esplorazione della III Risor giva del fiume Timavo V.G. 3919. Atti del IV Conv. di Spel. del F.V.G., Pordenone nov. 1979, Pordenone 1983: 23-26
BRIGNOLI P. M., 1971, Note sui ragni cavernicoli italiani. "Fragm. Ent.", 7 (3): 121-229
VALLE A., 1911, Note sulla fauna e flora della Grotta di Trebician o presso Trieste. Alpi Giulie, 16 (1): 22-26
AA, 1908, Notizie

Alpi Giulie, 13 (6): 209, Trieste nov.-dic. 1908

AA, 1924, Notizie ed echi. I "nominati" di S. Canziano

Le vie d'Italia, a. 30 (3): 325-326, Milano mar. 1924 

AA, 1880, Notizie interne

Boll. Soc. Adriatica di Sc. Nat., 5: 117-130, Trieste 1880

GEMITI F., 1984, Nuova e originale prova di marcatura delle acque del Timavo. Annali AXXXO, 7: 43-62
D'AMBROSI C., 1961, Nuove considerazioni sulle disponibilita' idriche alle risorgive carsiche del settore di Duino (Trie ste) in rapporto con una derivazione d'acqua del Atti Museo Civ. di St. Nat. di Trieste, 22: 133-166
CREVATIN G., GUGLIA P., VOLPE S., 1993, Nuove esplorazioni e ricerche nell'Abisso di Trebiciano (17 VG ). Atti del XVI Congr. Naz. di Spel., Udine sett. 1990, Le Grotte d'Italia, s.4, 15 (1992-1992): 319-328, 3 f., 1 ril., Udine 1993
BLEAHU M., 1978, Omul si pestera. Bucuresti, Editura Sport-Turism, : 1-310
MAUCCI W., 1953, Organizzazione tecnica e risultati delle ricerche sul corso ipogeo del Timavo (1952-1953) (Carso tri estino). Actes du Premier Congr. Int. de Spel., Paris 1953, vol. 2: 1-12 estr.
GHIRA A., 1910, Per il provvedimento d'acqua. L'acquedotto combina to Trebiciano-Recca ed il Timavo. Stab. Tip. Caprin, Trieste 1910: 1-10
GHIRA A., 1912, Per il provvedimento d'acqua. L'utilita' d'un prov visorio dal Trebiciano con la variante d'un lago a rtificiale. Trieste, Stab. Tip. Unione E. Mengarelli e C. : 1-8
MARINI D., 1981, Prima ricerca dell'acqua sotterranea sul Carso. Alpi Giulie, 75: 60-66
LEGNANI F., CAFFAU S., 1958, Primo contributo alla conoscenza della flora batte rica caratterizzante il decorso del Paleotimavo. Actes du II Congr. Int. de Spel., Bari oct. 1958, vol. 2: 156-157, Caste llana Grotte 1963
FABBRICATORE A., 1995, Progetto Timavo. La Rivista del Club Alpino Italiano, 116: 62-66, Torino sett.-ott. 1995
FABBRICATORE A., 1991, Progetto Timavo. Speleologia 24: 69-70, Milano mar. 1991
FABBRICATORE A., 1994, Progetto Timavo. Speleologia 30: 99-100, Milano mar. 1994
STOCH F., DOLCE S., 1994, Progetto Timavo: risultati delle indagini sulla fauna delle acque sotterr anee. Atti e Memorie, 31 (1992-1993): 59-71
TSCHEBULL A., 1896, Project einer Trinkwasserleitung fur die Stadt Tri est. "Zeitschr. des Oest. Ingen. u. Arch. Verein", 1896 , 1, Wien
AA, 1924, Recensioni. La Ia campagna gravimetrica del Carso

Alpi Giulie, 25 (4): 105, Trieste lug.-ago. 1924

CAIROLI D., 1850, Relazione del Comitato delle Civiche Costruzioni c oncernente il progetto di fornire l'acqua occorren te per la citta' di Trieste. Trieste, Tip. Lloyd Austriaco
PALADINI E., SALMOIRAGHI F., 1895, Relazione sui progetti di approvigionamento d'acqu a per Trieste dei signori ingegneri Barazer e Duca ti. Trieste, Stab. Tip. Caprin: 1-68
MAUCCI W., 1953, Relazione sul primo ciclo di ricerche svolte dalla Sezione Speleologica della Societa' Adriatica di Scienze Naturali sul corso sotterraneo del Timavo. Rassegna Speleologica It., 5 (2): 67-74
TIMEUS G., 1912, Ricerche sul Timavo inferiore. Osservazioni al par ere conclusionale del dott. Kinzer e note riflette nti il provvedimento d'acqua di Trieste. Trieste, Tip. Caprin
PIPAN L., 1954, Riserche preliminari di meteorologia ipogea nelle grotte del Carso triestino. Atti del VI Conv. Naz. di Spel., Trieste 1954, Trieste 1956: 225-261 e su G.d'I., s. 3, 1: 225-261
GUGLIA P., 1994, Risultati esplorativi del "Progetto Timavo" (1990-1993). Atti e Memorie, 31 (1992-1993): 25-48
GUGLIA P., 1994, Risultati esplorativi del "Progetto Timavo" (1990-1993). Atti e Memorie, 31 (1992-1993): 25-48
DE MARTINI L., MAUCCI W., 1952, Risultati preliminari di alcune ricerche sul corso ipogeo del Timavo (agosto-settembre 1952). Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 46: 61-74, Trieste
BUSSANI M., 1969, Segnalazione sul ritrovamento di ghiaie dolomitich e nella caverna 'Lindner' nell'abisso di Trebician o. Atti e Memorie, 9: 63-64
MULLER G., 1931, Sopra due crostacei delle nostre acque carsiche (T roglocaris Schmidti Dorm. e Sphaeromides Virei Bri an). "Atti Mus. St. Nat. Trieste", 11: 206-216
COBOL G., 1958, Speleologia subacquea. Tecnica esplorativa di cavi ta' sommerse. Actes du II Congr. Int. de Spel., Bari oct. 1958, vol. II, Castellana 1963: 296-317
TIMEUS G., 1910, Studi in relazione al provvedimento d'acqua per la citta' di Trieste. Trieste, Tip. Caprin: 25-26
BURKLI A., 1870, Studi sui provvedimenti d'acqua della citta' di Tr ieste. Trieste, Tip. Appollonio e Caprin
GRIMAUD DE CAUX, 1843, Studi sulle acque di Trieste. Osservatore Triestino, Trieste giu.-lug. 1843: 12, 13, 14
FLORA O., GALLI G., NEGRINI L., LONGINELLI A., 1990, Studio geochimico di alcune sorgenti carsiche: un nuovo modello idrologic o. Atti e Memorie, 29 (1990): 83-102
BALLARIN L., GEMITI F., SEMERARO R., 1995, Studio geoidrologico, idrochimico e speleogenetico del versante occidenta le del monte Carso (Istria montana nord-occidentale). Ipogea, Riv. di Carsismo e Speleologia, vol.1 (1994): 49-131, Trieste 199
COMIN CHIARAMONTI P., BUSSANI M., 1972/3, Studio mineralogico delle argille di S. Canziano , dell'abisso di Trebiciano e delle foci del Timavo . Mondo Sotterraneo, 1972-73: 37-48, Udine
CURTO S., 1953, Studio preliminare e relazione tecnica di un nuovo provvedimento idrico cittadino. L'acqua di Trebic iano. Trieste, Ufficio Idrotecnico Comunale
WAGNER H., 1932, Su alcuni molluschi delle Grotte di Postumia e di qualche altra localita'. G. d'I., 6 (1): 22-24
MANZONI G., MERLAK E., MILANI G., 1979, Su un metodo di indagine integrata per l'individua zione delle modalita' di deflusso di acque sotterr anee in territori carsici (Carso Triestino). Atti IV Conv. di Spel. del F.V.G., Pordenone nov. 1979, Pordenone 1983: 281-283
ULCIGRAI F., 1976, Successione stratigrafica dell'Abisso di Trebician o. Atti e Memorie, 16: 21-44
GRABLOVITZ G., 1884, Sull'idrologia del Carso. Soc. degli Alpinisti Triestini, "Atti e Memorie", 1883-1885, Trieste 1885: 57-62
de TOMMASINI M., 1876, Sulla caverna di Trebic. Memoria letta nella radun anza generale della Societa' Adriatica di Scienze Naturali il di' 7 gennaio 1877. Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 3 (3): 1-5, Trieste (estr.)
SALMOJRAGHI F., 1905, Sulla continuita' sotterranea del fiume Timavo. Atti Soc. It. Sc. Nat., 94 (2): 115-152, Milano
BOEGAN E., 1930, Sullo sviluppo delle ricerche speleologiche nella Venezia Giulia. Grotte d'Italia, 4 (4): 199-214, pure in "Atti del XI Congr. Geogr. It.", Napoli 1930
CURTO S., 1939, Sviluppo storico del problema idrico della citta' di Trieste. "Tecnica Italiana", 4 (4): 83-104, (5): 129-139, ( 6): 164-185, (7): 214-225, Trieste
AA, 1897, Température de la Lindner Höhle à Trebič (Istrie)

 Spelunca, Bull. de la Soc. de Spél., 3, 11: 139, Paris 1897

CAUTLEY P.P., 1890, The Grottoes of the Carso. "Anglo-Austria", Meran, oct. 1890: 769-782
BURTON R., 1881, The Thermae of Monfalcone. H. Cox ed., London 1881: 1-22; pure su 'La Provincia dell'Istria', anno XVI/XVI, 1882/1883.
SEMERARO R., 1974, Tre campagne di ricerche geologiche e geomorfologi che in grotte del Carso triestino. Alpi Giulie, 68: (1): 87-88
FORMIGGINI S., KANDLER P., REVOLTELLA P., SCRINZI G.B., 1858, Tre giorni a Trieste. Trieste, Tip. del Lloyd Austriaco, : 86-88
MORLOT A. Ch., 1848, Trebich Grotte bei Triest. Berichte Haidinger, 3, 380, Wien
WILLNER R., 1917, Uber die Auswertung von Karsthohlen. Im Verlag des K. K. Ackerbauministerium, 1917: 1-1 55
MULLER G., 1908, Uber die Bedeutung eines Kaferfundes in der Lindne r-Grotte bei Trebic im Triester Karst. Globus, 94 (4): 56-57, Braunschweig
MORLOT A. Ch., 1848, Uber die Geologischen Verhaltnisse von Istrien. Naturwiss. Abh., 2 (2): 257-321, Wien
BIESE W., 1933, Uber Hohlenbildung. II Teil. Entstehung von Kalkho len. Berlin : 140-154
SCHMIDL A., 1851, Ueber den unterirdischen Lauf der Recca. Sitz. Bericht K. Akad. Wiss., Math. nat. Cl., 6: 655-682
BAGLIANI F., GUIDI P., NUSSDORFER G., 1987, Ultime dalla Regione. Progressione 17, 10 (1): 35-36
MOSETTI F., ERIKSSON E., BIDOVEC F., HODOSCEK K., OSTANEK L., 1963, Un nuovo contributo alla conoscenza dell'idrografi a sotterranea del Timavo. Tecnica Italiana, 28 (4): 157-171, Trieste 1963
FERLATTI C., 1992, Una grotta per "El Furlàn". Speleologia 27: 4-10, Milano ott. 1992
GHIDINI G.M., 1954, Uomini, caverne e abissi. Milano, ed. A.P.E.: 1-286
THALER K., 1968, Zum Vorkommen Porrhomma-Arten in Tirol und anderen Alpenlandern (Arachn., Araneae, Linyphiidae). "Ber. Nat. Med. Ver.", 56: 361-388, Innsbruch
THALER K., 1967, Zum Vorkommen Troglohyphantes-Arten in Tirol und d em Trentino (Arachn. Araneae, Linyphiidae). "Ber. Nat. Med. Ver.", 55: 155-173, Innsbruch
MULLER G., 1914, Zur Kenntnis der Hohlen und Subterranfauna von Alb anien, Serbien, Montenegro, Italien und des Osterr eichischen Karstgebietes. "Sitz. Ak. Wiss. Wien", Math. nat. CL., 123 (1): 1 001-1031
STAMMER H.J., 1932, Zur Kenntnis der Verbreitung und Systematic der Ga ttung Asellus, insbesondere der mitteleuropaischen Arten. "Zool. Anz.", 99 (5/6): 113-131
PERKO G.A., 1910, Zur Osterreichischen Karsthohlenforschung. Mit ein er Karte. Deutsche Rundschau f. Geographie und Statistik, 32: 246-259, 307-316, Wien und Leipzig 1910
STAMMER H.J., 1935, Zwei neue troglobionte Protozoen: Spelaeophria tro glocaridis n.g.n.s., Lagenophrys monolistrae n.sp. von den Kiemen der Hohlenassel Monolistra. "Arch. Protistenk.", 84: 518-527

Grotte nelle vicinanze

POZZO WALTER

RG 5267 /VG5834
Distanza 0.09 km

GROTTA A N DELLA 17 VG

RG 6649 /VG6251
Distanza 0.13 km

GROTTA A NE DI TREBICIANO

RG 782 /VG3961
Distanza 0.18 km