PRCS 3062
BUSE DA L'UZZECLAP Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
3062
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1552
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
NIMIS
Dislivello
23 m
Sviluppo
35 m
Profondità
23 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

BUSE DI LUCECLAP

Descrizione

ACCESSO Questa cavità si trova ad E di Torlano, in comune di Nimis e la zona dove s'apre l'ingresso è denominata Uzzeclap o Luceclap. DESCRIZIONE Probabilmente questa cavità è stata distrutta per fare la strada forestale. NOTA Le denominazioni Uzzeclap e Luceclap derivano, da quanto riferito dagli anziani del luogo, nel primo caso dal fatto che vi sono rocce arenarie, un tempo utilizzate per affilare utensili da taglio e, nel secondo caso, perché la roccia all'imbocco della cavità, specie se bagnata, riflette i raggi del sole; questa caratteristica, nel passato, era utilizzata come punto di riferimento per i viandanti che si recavano presso la vicina chiesetta di S.Giorgio o al castello, che sorgeva adiacente alla cavità.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) PROBABILMENTE DISTRUTTA
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
3) RILIEVO COMPLETO

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 W 7
1 W 10
2 E 7

Rilievi

Bibliografia

MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
MONTINA Paolo, 1996, Folklore ipogeo sui monti La Bernadia sopra Tarcento (Friuli, Prealpi Giulie). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 21-30, Udine 1996.
MONTINA Paolo, 1996, La speleologia tarcentina tra storia e folklore. In "Tarcint e Valadis de Tor", 73n Congres, 22 di setembar dal 1996, Soc. Filol. Friul.. Udine 1996: 117-130.
MONTINA Paolo, 1978, Le grotte dei Monti Bernadia tra mito e realtà. Sot la Nape, 30 (3/4): 36-46, Soc. Filol. Friulana, Udine 1978.

Grotte nelle vicinanze

BUS DAI VERIS

RG 2021 /FR868
Distanza 0.21 km

FESSURA 3° SOPRA TORLANO

RG 2128 /FR971
Distanza 0.23 km

FESSURA 2° SOPRA TORLANO

RG 2102 /FR945
Distanza 0.3 km