PRCS 3558
GROTTA 1° IN VIA DEI FIORDALISI Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
3558
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
5127
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
6 m
Sviluppo
7.3 m
Profondità
6 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO Tale cavità venne alla luce durante gli scavi per le fondamenta delle case dell'IACP di Via dei Fiordalisi, a Villa Carsia (Opicina). DESCRIZIONE Le rocce in loco sono costituite da calcari chiari del Turoniano Superiore a rudiste e radiolari. Gli strati, ben evidenziati e dallo spessore leggermente inferiore al metro, sono orientati NE-SW, con un angolo d'immersione sui 20 gradi. La cavità possiede un modesto sviluppo ipogeo costituito da un pozzetto, profondo 6m, molto accidentato ed ingombro di materiale clastico incuneato tra le pareti. Il fondo è composto da argille molto umide sulle quali poggiano i detriti precipitati all'interno durante i lavori di disostruzione. Le formazioni calcitiche sono rare mentre quelle d'erosione e corrosione sono molto più evidenti.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) OSTRUITA

Rilievi

Bibliografia

GUIDI P., 1985, Grotte della Venezia Giulia (dalla 5127 alla 5300 VG). Suppl. n. 17 ad Atti e Memorie, Trieste 1985: 1-40

Grotte nelle vicinanze

GROTTA 2° IN VIA DEI FIORDALISI

RG 3559 /VG5128
Distanza 0.04 km

GROTTA 3° IN VIA DEI FIORDALISI

RG 3560 /VG5129
Distanza 0.04 km

GROTTA PRESSO IL CAVALCAVIA DI VILLA OPICINA

RG 323 /VG523
Distanza 0.11 km