ACCESSO
La cavità s'apre sul versante S della quota 2023, a breve distanza dallo stagno che si trova all'inizio della parte alta della Valle del Fleons (qui delimitata dalle pareti N dell'Avanza e dalla serie di cimotti che ne costituiscono un contrafforte sopra il Rio Fleons). La grotta fa parte di una serie di antri, per lo più di ridotte dimensioni, di origine essenzialmente tettonica. L'ingresso si trova ad una decina di metri dalla Grotta 1°a N del Monte Avanza (3882\2162FR).
DESCRIZIONE
Piccola cavità che continua, sulla destra entrando, con un pozzo-fessura. Una nicchia posta subito oltre a questo comunica con l'esterno e con un vano superiore attraverso stretti passaggi semiostruiti da materiale clastico.