ACCESSO
La cavità s'apre alla base della parete W del Navastolt, all'inizio di uno stretto canalone che attraversa diagonalmente la parete stessa. L'ingresso si può raggiungere percorrendo il sentiero che da casera Avanza (o dalla Miniera) conduce al Passo Buso, prima della selletta che divide il Navastolt dalla quota 1890. A circa trenta metri di distanza s'apre, sempre sulla parete, un antro di pochi metri quadrati.
DESCRIZIONE
Si tratta di una fessura tettonica, parallela allo stretto canale che risale per un buon tratto la parete, alta in media 3m e larga meno di 1m.
NOTA
La cavità potrebbe essere utilizzata quale riparo da animali (tracce).