ACCESSO La cavità si è scoperta durante i lavori di sbancamento dell'autostrada. L'ingresso si trova fra il pilone ENEL TN5 N686 e la strada Opicina-Monrupino, ad una sessantina di metri da questa. DESCRIZIONE Un breve cunicolo, impostato su una frattura NNE-SSW, porta ad un salto di 3m alla base del quale, sul lato N, s'apre un pertugio impraticabile che dà su un pozzetto sondato per alcuni metri.
1) OSTRUITA |
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |
4) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 3 |
GUIDI P., 1987, Nuove grotte della Venezia Giulia (dal 5301 al 538 9 VG) Suppl. n. 19 ad Atti e Memorie, Trieste 1987: 1-24 |