ACCESSO La cavità s'apre nel bosco di pini che si estende nella zona compresa tra il Monte San Primo e San Paolo. DESCRIZIONE A pochi metri dal fondo, una strettoia impraticabile immette in un pozzo sondato per 6-7m. La prima parte della cavità è parzialmente concrezionata.
1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
1) GROTTA FOSSILE |
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
3) RILIEVO COMPLETO |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 2.5 |
1 | - | 6 |
GUIDI P., 1988, Nuove grotte della Venezia Giulia (dal 5390 al 542 9 VG). Suppl. n. 20 di Atti e Memorie, Trieste 1988: 1-16 |