PRCS 4729
GROTTA DELLA SALA BIANCA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
4729
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
5560
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Monrupino / Repentabor
Dislivello
32 m
Sviluppo
40 m
Profondità
32 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La cavità si trova sul fianco della dolinetta in cui s’apre la Fessura a N del Casello di Fernetti (1374\4323VG). DESCRIZIONE Uno stretto pozzo di due metri immette in un P25 concrezionato che s’allarga dopo una decina di metri assumendo notevoli dimensioni. Alla sua base c’è un salto di pochi metri che permette di raggiungere la sala di fondo, occupata da un deposito di fango misto ad argilla e massi caduti dall’alto. A destra, scendendo, una colata calcitica permette di raggiungere un ramo in salita, notevolmente concrezionato, che termina dopo una ventina di metri sotto un camino ostruito da una frana cementata nella calcite. Un ramo sottostante la galleria in salita lascia intravedere al suo fondo una qualche possibile prosecuzione. Dalla sala del fondo si può raggiungere la base di un camino, reso viscido dalla presenza di limi che, forse, potrebbe essere in comunicazione con il meandro terminale della 1374\4323VG.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE
3) PROSECUZIONI POSSIBILI

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 FONDO 25
1 FONDO 3.5

Rilievi

Bibliografia

BONE N., 1990, Grotta della Sala Bianca. Progressione 23, 13 (1): 7-9, giu. 1990

Grotte nelle vicinanze

FESSURA A N DEL CASELLO DI FERNETTI

RG 1374 /VG4323
Distanza 0.04 km

POZZO DEL MOTOCICLISTA

RG 2673 /VG4892
Distanza 0.08 km

POZZO A SW DEL MONTE MEDUCIA

RG 871 /VG4008
Distanza 0.08 km