PRCS 575
GROTTA A NW DI AURISINA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
575
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
2778
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Duino Aurisina / Devin Nabresina
Dislivello
44 m
Sviluppo
115 m
Profondità
44 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

GROTTA PRESSO IL BIVIO DI AURISINA

Descrizione

DESCRIZIONE: sul fianco di una piccola dolina, nei pressi di alcune case del paese di Aurisina, si trova un piccolo antro nel quale, nel 1928, il proprietario del fondo, scavando un fosso, scoprì l'imbocco di un pozzo. Sul fondo della cavernetta iniziale, facilmente accessibile, si apre l'orifizio (quasi un metro di diametro) del primo pozzo, di 13m, che poco più in basso interseca una galleria con andamento NE-SW. Alla base del pozzo ci si trova su un cumulo detritico che da un lato sprofonda in un secondo pozzo, di 14m, e dall'altro permette di accedere alla parte terminale della galleria, costituita da una caverna lunga quasi 10m. Al suo centro, sul suolo, si apre un piccolo foro che immette, dopo un cunicolo di 3,5m, in una successione di tre pozzi erosi, divisi da blocchi incastrati. Alla fine della caverna, risalendo per alcuni metri, si accede ad un rametto ascendente, ben concrezionato, lungo 12m. Tornando al pozzo di 14m, anch'esso concrezionato, sul lato opposto a quello di discesa, parte un ramo ascendente (che è stato raggiunto anche dall'alto con due pozzi di 3m e 9m) che si stacca da una cavernetta nella quale si può entrare (con un pendolo) dopo i primi 4m del primo pozzo. Sul fondo del pozzo di 14m, in direzione SW si trova una cavernetta, verso NE si incontra l'imbocco di un pozzo, alquanto complesso, di 11,5m. Dal fondo suo fondo, con una breve risalita su argilla, si accede ad un'altra cavernetta, di 5m, molto concrezionata. NOTA: LA DOLINA IN CUI SI APRE LA GROTTA NON E'SEGNATA SULLA CTR.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) CAVITA' PREVALENTEMENTE VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 FONDO 13
1 FONDO 14
1 FONDO 11.5
2 PARALLELO P.13 3
2 PARALLELO P.13 9
3 PARALLELO P.14 9
3 PARALLELO P.14 7
3 PARALLELO P.14 6.5

Rilievi

Bibliografia

BOEGAN E., 1938, Il Timavo. Ist. It. di Spel., Memorie, serie Geol. e Geof., Mem. II, Trieste 1938: 1-251
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186

Grotte nelle vicinanze

POZZO A NW DI AURISINA

RG 470 /VG1033
Distanza 0.23 km

GROTTA PRESSO AURISINA CAVE

RG 2432 /VG4845
Distanza 0.43 km