ACCESSO: l'ingresso si trova a circa 500m a NW della malga di Chiavuianes. Per giungervi bisogna risalire il corso di un ruscelletto, le cui acque si disperdono, anche in caso di forti precipitazioni, quasi sempre prima della malga. La cavità, difficilmente individuabile, si apre sulla destra orografica, in una zona fortemente carsificata e ricoperta da cespugli. DESCRIZIONE: la cavità è costituita da un unico pozzo, con un masso che quasi chiude l'ingresso e con il fondo di ciottoli e detriti.
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |