POLLI E., 1996, Aspetti vegetazionali della grotta del Monte Napoleone (1048/4286 VG). Progressione 35, 19 (2): 42-49, dic. 1996 |
BOEGAN E., 1930, Catasto delle Grotte Italiane. Fascicolo I: Grotte della Venezia Giulia. Istituto It. di Speleologia ed., Trieste 1930: 1-129 |
POLLI E., 1997, Distibuzione sul Carso triestino di Dryopteris Filix-mas (L.) Schatt. Progressione 36, 20 (1): 56-61, giu. 1997 |
MARINI D., 1975, Il problema delle antiche sepolture sul Carso trie stino alla luce di alcune recenti scoperte. Alpi Giulie, 69: (1): 40-55 |
SCOTTI MASELLI F., 1979, Il territorio sudorientale di Aquileia. "Il territorio di Aquileia nell'antichita'", Udine , Arti grafiche Friulane: 345-381 |
SCHMID A., FARAONE E., 1971, L'antica rete stradale del Timavo. A.G., 66: 15-38 |
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186 |
GHERLIZZA F., HALUPCA E., 1988, Spelaeus. Club Alpinistico Triestino ed., Trieste 1988: 1-320 |