DESCRIZIONE: l'ingresso del pozzo venne allargato rimuovendo i massi che l'ostruivano; a 4m di profondità le pareti sono ingombre di massi pericolosamente pericolanti. Sul fondo un piccolo sprofondamento (30cm) nel fango segna la massima profondità.
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA FOSSILE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
3) MANCA LA PIANTA |
4) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE |
MARINI D., 1961, Le cavita' inedite del Catasto speleologico della Venezia Giulia. Rassegna Speleologica It., 13 (4): 176-189 |