PRCS 939
GROTTA NUOVA DI VILLANOVA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
939
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
323
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
LUSEVERA
Località
VILLANOVA
Dislivello
296 m
Sviluppo
8020 m
Profondità
281 m
Num. ingressi
3
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: la grotta si apre presso il paese di Villanova, nel Comune di Lusevera, sull'altipiano del Monte Bernadia, 25km a Nord di Udine. DESCRIZIONE: è stata scoperta nel 1925 dal signor Pietro Negro di Villanova e si chiama Grotta Nuova di Villanova per distinguerla dalla Grotta Doviza, conosciuta con il nome di Grotta di Villanova. Quando la grotta fu scoperta il suo ingresso, che si apre nell' abitato di Zaiama, era costituito da un pozzo profondo 22m, ora ostruito; il tratto iniziale della grotta fu aperto al pubblico quasi subito, mediante lo scavo di una galleria artificiale che ne permetteva l'accesso dal centro del paese. L'ingresso turistico attuale, inaugurato nel 1984, permette un più agevole accesso alla parte mediana della grotta nei suoi tratti più suggestivi e l'ente che gestisce turisticamente la grotta ha in progetto di allungare il tratto turistico. La cavità si è formata a contatto fra un banco di breccia calcarea ed il sottostante banco marnoso-arenaceo, ha uno sviluppo di oltre 7km ed è tuttora in esplorazione. Nel 1989 un ulteriore tratto del Ramo Terminale è stato esplorato dopo un lungo periodo di siccità, in quanto generalmente tale tratto risulta allagato. Infatti, le esplorazioni precedenti (e quindi il rilievo) si erano sempre concluse in corrispondenza di un breve scivolo proprio a causa dell'allagamento della galleria. Superata una breve strettoia e disceso lo scivolo, la galleria (completamente in roccia) prosegue in discesa con una morfologia a condotta forzata. Il punto più basso è occupato da un piccolo bacino idrico, superato il quale si giunge ad un restringimento della galleria, dovuto alla presenza di una colata calcitica; oltre, un pozzetto di 4m conduce ad un secondo bacino idrico. La galleria prosegue restingendosi e si sviluppa con andamento vario, terminando, dopo uno pseudo-sifone, con un basso cunicolo occluso dal materiale detritico trasportato dall'acqua. Il nuovo tratto si sviluppa completamente all'interno del megabanco calcarenitico (breccia calcarea) con un andamento influenzato dall'assetto strutturale dell' area; la sua lunghezza complessiva è di circa 90m e la profondità di 6m, cosicchè in totale la grotta raggiunge 281m di profondità.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) TURISTICA
2) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA
2) GROTTA ATTIVA
3) PROSECUZIONI CERTE
4) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
5) IN ESPLORAZIONE

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 4

Altri ingressi

Quota (m) Profondità (m) Lat. (WGS84) Lon. (WGS84)
656m 0 13.28051 46.25372
22 13.28223 46.25799

Rilievi

Bibliografia

PRIMOSI Isa[bella], 1973, A Villanova delle Grotte insieme agli altri gruppi speleologici. Il Carso, 4 (3): 2, Gorizia nov. 1973.
GINDL Eugen, 1994, Abstiege zu den Wundern des Karst. Merian, 11, 47: 114-115, Hamburg Nov. 1994.
-, 1970, Accadde quindici anni fa. La Nostra Attività: 8-12, Trieste 1970.
BENEDETTI G[ianni], SELLO U[mberto], VITTORI B[runo], 1989, Aggiornamenti esplorativi e topografici alla Grotta Nuova di Villanova (Altipiano della Bernadia). Atti del XV Congr. Naz. di Spel., Castellana Grotte settembre 1987, Castellana Grotte 1989: 399-406.
BAGLIANI Furio, NUSSDORFER Giacomo, 1986, Aggiornamento al Catasto delle Grotte del Friuli (dalla 2101 alla 2300). Suppl. n. 18 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1986: 1-64.
CHIAPPA Bernardo, 1983, Aggiornamento sulla diffusione del genere Anophthalmus (Coleopt. Carabidae) nel Friuli centro orientale. Atti del VI Conv. Reg. di Spel., Udine aprile 1983, Mondo Sott., n.s., 7 (2) (ott. 1983): 89-96, Udine 1984.
CHIAPPA Bernardo, 1984., Aggiornamento sulla diffusione del genere Anophthalmus (Coleopt. Carabidae) nel Friuli centro orientale. Atti VI Conv. Speleol. Friuli-Venezia Giulia (Udine, 1983), Mondo Sotterraneo, Udine, n.s., 7(2): 89-96.
BRIGNOLI Paolo Marcello, 1985., Aggiunte e correzioni al "Catalogo dei Ragni cavernicoli italiani". Mem. Mus. civ. St. nat. Verona, s. 2, sez. Biol., 4: 51-64.
GASPARO Fulvio, 1970, Alcune cavità minori dell'Altipiano del M. Bernadia e della val Cornappo. Rassegna Spel. It., 22 (1/4): 40-43, Como 1970.
BOLDORI Leonida, 1931., Altri appunti sulle larve di Trechini. Mem. Soc. entomol. it., Genova, 10: 149-167.
-, 1997, Ambiente. La Gazzetta dello Speleologo, 5: 5-6, Trieste apr. 1997.
WOLF Benno, 1934-38., Animalium Cavernarum Catalogus. Junk W. ed., 's-Gravenhage, 1: I-XXIII + 1-108, 2: 1-616, 3: 1-918.
GUIDI Pino, 1973, Appunti di storia della speleologia. Il Carso, 4 (2): 4, sett. 1973 e 4 (3): 4, Gorizia nov. 1973.
PRETNER Egon, 1963., Appunti sugli Aphaobius Abeille (Coleoptera, Bathysciitae) della regione di Scofja Loka (Carniola superiore). Actes 2me Congr. Int. Spéléol. (Bari, Lecce, Salerno, 1958), Castellana Grotte, 2: 59-66.
[GUIDI Pino], 1984, Appunti sulla storia della speleologia in Friuli. Circolo Spel. e Idrol. Friulano, Udine 1984: 1-16, in occasione della mostra "Storia della speleologia in Friuli" allestita presso il Museo Friulano di Storia Naturale.
DRESCO Edouard, 1963., Araignées cavernicoles d'Italie (1.re note). Ann. Spél., Moulis, 18(1): 13-30.
MENICHETTI Marco, TOSTI Stefano, 1995, Aree carsiche d'Italia. Centro Escursionistico Naturalistico Speleologico, Costacciaro 1995
VERHOEFF Karl Wilhelm, 1929., Arthropoden aus südostalpinen Höhlen, gesammelt von Herrn Karl Strasser, 2. Aufsatz. Mitt. Höhlen- Karstforsch., Berlin, 1929(2): 41-55.
AMBROSO Mauro, VIEZZOLI Fabrizio, 1991, Associazione XXX Ottobre. Gruppo Grotte. Attività 1990. Rassegna della Fed. Spel. Triestina, n.u. 1991: 7-8, Trieste 1991.
BOSTED Peter, CHABERT Claude, COURBON Paul, LINDSLAY Karen, 1989, Atlas of the Great Caves of the World Cave Books, St. Louis, U.S.A., 1989: 1-369.
GHERBAZ Mario, 1979, Attività 1978 del II Gruppo. Bollettino della Sezione Spel. del C.N.S.A., 8: 8, Trieste 1979.
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1988, Attività 1987 Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 8: 3-4, Trieste 1988.
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1990, Attività 1989. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 10: 3-4, Trieste 1990.
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1992, Attività 1991. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 12: 2-4, Trieste 1992.
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1995, Attività 1994. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 14: 3-5, Trieste 1995.
CASALE Achille, GIACHINO Pier Mauro, LANA Enrico, MORISI Angelo, 1996., Attività antropica - faune ipogee e biomonitoraggio dai precursori allo speleoturismo. Bossea MCMXCV, Proc. Int. Symp. Show Caves and Environmental Monitoring (Frabosa Soprana, 1995), A.Cigna ed., Cuneo: 367-379.
[MONACO Pasquale], 1997, Attività del C.A.T. nel 1996. Tuttocat, n.u. dic. 1996, Trieste 1997: 2-5
-, 1950, Attività del Circolo Speleologico. In Alto, s. 2, n.u., 46: 46-47, Udine 1950.
BRATOS Renato, 1958, Attività del Gruppo Triestino Escursionisti. Atti dell'VIII Congr. Naz. di Spel., Como settembre-ottobre 1956, vol. I, Como 1958: 69-70.
FINOCCHIARO Carlo, 1962, Attività della Commissione Grotte "E. Boegan" della Società Alpina delle Giulie - Trieste. Rassegna Spel. It., 14 (2): 142-144, Como apr. 1962.
CANCIAN Graziano, 1969, Attività svolta nel 1968. Vita negli Abissi, 1968: 32-35, Monfalcone 1969.
KRAUS Mauro, 1983, Attività svolta nel biennio 1981-1982. Rassegna di Attività delle Soc. Spel. Triestine, Trieste 1983: 15-18.
FORTI Paolo, 1973, Attività U.S.B. Notiz. di Spel. Emiliana, s. 2, 5 (6): 2, Bologna dic. 1973.
-, 1974, Attività. Il Grottesco, Boll. del Gr. Grotte Milano, Milano 1974.
FARAONE Egizio, GUIDI Pino, 1982, Breve nota bibliografica sul folklore delle grotte friulane. Atti del V Conv. Reg. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Trieste ottobre-novembre 1981, Trieste 1982: 281-286.
FARAONE Egizio, GUIDI Pino, 1982, Breve nota bibliografica sul folklore delle grotte friulane. Atti del V Reg. Conv. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Trieste ottobre-novembre 1981, Trieste 1982: 281-286.
GUIDI Pino, 1996, Brevi note di storia della speleologia regionale. In "La Legge regionale sulla speleologia ha trent'anni: i risultati, le proposte per il futuro", num. spec. dei Quaderni del Catasto, Trieste ott. 1996: 53-62.
FORTI Fabio, 1976, Campagna di rilievi e di ricerche nella Grotta nuova di Villanova. Spel. Emiliana, 13 (5/6): 18, Bologna 1976.
MUSCIO Giuseppe, FORTI Paolo, 1996, Caratteristiche chimiche delle acque sotterranee dell'area carsica dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia Prealpi Giulie - Friuli)", Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 127-141, Udine 1996.
MOSETTI Ferruccio, 1989, Carsismo e idrologia carsica nel Friuli-Venezia Giulia. Quaderni Ente Tutela Pesca, 17: 1-159, Udine 1989.
MOSETTI Ferruccio, 1989, Carsismo e idrologia carsica nel Friuli-Venezia Giulia. Quaderni dell'Ente Tutela Pesca, 17: 1-159, Udine 1989.
POGGI Roberto, 1985., Catalogo degli Pselafidi cavernicoli italiani (Coleoptera). Mem. Mus. civ. St. nat. Verona, s. 2, sez. Biol., 4: 65-83.
GARDINI Giulio, 1980., Catalogo degli Pseudoscorpioni cavernicoli italiani (Pseudoscorpioni d'Italia VIII). Mem. Soc. entomol. it., Genova, 58: 95-140.
MINELLI Alessandro, 1985., Catalogo dei Diplopodi e dei Chilopodi cavernicoli italiani. Mem. Mus. civ. St. nat. Verona, s. 2, sez. Biol., 4: 1-50.
BRIGNOLI Paolo Marcello, 1972., Catalogo dei ragni cavernicoli italiani. Quaderni di Speleologia Circ. Speleol. Romano, Roma, 1: 1-212.
BUCCIARELLI Italo, 1980., Catalogo dei Tipi del Museo Civico di Storia Naturale di Milano. VI. I tipi dei Coleoptera Carabidae. Atti Soc. it. Sc. nat. Mus. civ. St. nat. Milano, 121(3): 121-164.
BOLDORI Leonida, BUCCIARELLI Italo, 1969., Catalogo della Collezione Boldori di larve di Coleotteri presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano. Atti Soc. it. Sc. nat. Mus. civ. St. nat. Milano, 109(3): 329-350.
CUCCHI Franco, MARTINUZZI Susanna, 1996, Catasto delle grotte del Friuli-Venezia Giulia. Elenco delle cavità per le quali si è proposto interventi di tutela. In "La Legge regionale sulla speleologia ha trent'anni: i risultati, le proposte per il futuro", num. spec. dei Quaderni del Catasto, Trieste ott. 1996: 73-114.
FINOCCHIARO Carlo, 1971, Caverne e grotte della Regione Friuli-Venezia Giulia. Enciclopedia Mon. del Friuli-Venezia Giulia, vol. 1, il Paese, 2: 173-190, Udine 1971.
GUIDI Pino, GUIDI Valentina, 1989, Cenni statistici sugli incidenti in grotta nel Friuli-Venezia Giulia negli anni 1966-1986. Atti del VII Congr. Int. del Socc. Spel., Cividale-Trieste agosto-settembre 1987, Trieste 1989: 173-180.
BENEDETTI Gianni, RADACICH Maurizio, 1992, Cenni storici sulla speleologia del Friuli-Venezia Giulia. Ipogea '92, num. spec. di Rassegna della Fed. Spel. Triestina, Trieste 1992: 5-12.
PAOLETTI Maurizio Guido, 1978., Cenni sulla fauna ipogea delle prealpi bellunesi e colli subalpini. Le Grotte d'Italia, Bologna, s. 4, 7: 45-198.
GORTANI Michele, 1966, Cenni sulle vicende del Circolo Speleologico e Idrologico Friulano. Mondo Sott., n.u. 1965: 11-13, Udine 1966.
MONTINA Paolo, 1996, Cento anni di speleologia sui Monti La Bernadia nelle Pvealpi Giulie occidentali. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8; 13-20, Udine 1996.
BUSULINI Enzo, 1956, Circolo Idrologico e Speleologico Friulano. Atti del VI Congr. Naz. di Spel., Trieste agosto-settembre 1954, Trieste 1956: XXXIX-XL.
-, 1949, Circolo Speleologico e Idrologico Friulano. In Alto, s. 2, n.u., 40: 45-46, Udine 1949.
HIPMAN Petr, 1975, Clenovia SSS v talianskycj jaskyniach a priepastiach. Spravodaj, Slov. Spel. Spolocnosti, 1: 34-36, Liptovsky Mikulás 1975.
TOMÈ Roberto, 1988, Club Alpinistico Triestino. Gruppo Grotte. Attività 1985/1987. Rassegna di Attività dei Gruppi aderenti alla Fed. Spel. Triestina, Trieste 1988: 15-17.
PRETNER Egon, 1968., Coleoptera. Fam. Catopidae, Subfam. Bathysciinae. Catalogus Faunae Jugoslaviae, Slov. Ak. Znan. Umetn., Ljubljana, 3(6): 1-57.
MAGISTRETTI Mario, 1965., Coleoptera: Cincidelidae, Carabidae. Catalogo topografico. Fauna d'Italia, Calderini ed., Bologna, 8: I-XV + 1-512.
SBORDONI Valerio, RAMPINI Mauro, COBOLLI SBORDONI Marina, 1982., Coleotteri Catopidi cavernicoli italiani. Atti XXII Congr. Soc. It. Biogeografia (Verona, 1978), Lav. Soc. it. Biogeogr., Forlì, n.s., 7: 253-336.
NEGRO Pietro, 1996, Come venne scoperta ed esplorata la Grotta Nuova di Villanova. Arti Grafiche Friulane, a cura di Paolo Montina, Udine 1996: 1-64
-, 1966, Commissione des grottes les plus longues et de gouffres les plus profonds du monde. Rassegna Spel. It., 18 (3/4): 166-177, Como dic. 1966.
FINOCCHIARO Carlo, 1978, Commissione Grotte "E. Boegan" Società Alpina delle Giulie, Sezione di Trieste del C.A.I.. Atti del III Conv. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Gorizia novembre 1977, Gorizia 1978: 28-31.
GUIDI Pino, 1973, Considerazione sull'esplorazione delle cavità profonde nella regione Friuli Venezia Giulia. Rassegna Spel. It., 25 (1/4): 24-29, Como gen.-dic. 1973.
SEMERARO Rino, 1977, Considerazioni sui rapporti fra geolitologia e speleogenesi delle rocce carbonatiche carsificabili. Mondo Sott., n.s., 1 (2): 14-25, Udine ott. 1977.
MANFREDI Paola, 1932., Contributo alla conoscenza della fauna cavernicola italiana. Natura, Milano, 23: 71-96.
-, 1967, Cronache e notizie da tutto il Friuli. Un convegno per le Grotte di Villanova. Il Friuli, 11 (5): 43, Udine 1967.
KARAMAN Gordan Stanko, 1993., Crustacea Amphipoda di acqua dolce. Fauna d'Italia, Calderini ed., Bologna, 31: I-X + 1-337.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
MOCCHIUTTI Andrea, 1995, Depositi di gesso e neotettonica nella Grotta di Canebola (Friuli orientale, Italia). Mondo Sott., n.s., 19 (1/2): 13-22, Udine 1995.
BRIAN Alessandro, 1931., Determinazione di un nuovo materiale di Isopodi cavernicoli raccolti dal rag. L.Boldori sulle Alpi. Mem. Soc. entomol. it., Genova, 10: 5-9.
KARAMAN Stanko L., 1954., Die Niphargiden des slovenischen Karstes, Istriens sowie des benachb. Italiens. Acta Mus. mac. Sc. nat., Skopje, 2(8/19): 159-180.
MODONUTTI Stefano, 1980, Dieci anni di speleologia. Speleologo dove vai?, Boll. int. del C.S.I.F., 1, 2, 4, 5, Udine apr., mag., lug., nov. 1980.
PELLARINI Paolo, 1973, Divagazioni speleologiche. Le grotte del Bernadia. La Panarie, 6 (4): 57-58, (n.s. n. 23), Udine dic. 1973.
CHIAPPA Bernardo, 1981, Documenti inediti e biografie per una "Storia della Speleologia" (Friuli-Venezia Giulia). La prima marcia nazionale di esplorazione Villanova 1928. Mondo Sott., n.s., 5 (1): 31-34, Udine apr. 1981.
LANGER Gabriele, 1994, Dreiländertreffen 1994. Höhelforschung Karnten, 17: 8-9, Klagenfurt 1994.
BUZIO Alberto, 1994, Echo des profondeurs étrangeres. Italie. Spelunca, 54: 16-17, Paris Juin 1994.
STAMMER Hans-Jürgen, 1930., Eine neue Höhlensphäromidae aus dem Karst, Monolistra (Typhlosphaeroma) schottlaenderi und die Verbreitung des Genus Monolistra. Zool. Anz., Leipzig, 88(11/12): 291-304.
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
BADINI Giulio, 1968, Elenco delle maggiori e più profonde cavità italiane. Rassegna Spel. It., 20 (3-4): 243-246, Como set. 1968.
BADINI Giulio, 1973, Elenco ragionato delle maggiori e più profonde cavità italiane (graduatoria aggiornata al giugno 1973). Notiz. della Soc. Spel. It., s. 2, 4 (1/2): 20-27, Bologna gen.-apr. 1973.
BENEDETTI Luciano, 1991, Escursione sotterranea nella Grotta di Villanova (Fr 323) presso Lusevera (UD). Progressione 25, 14 (1/2): 74, Trieste 1991.
BENEDETTI Graziano, 1993, Escursioni & itinerari naturalistici nel Friuli-Venezia Giulia, Magnus ed., Udine 1993: 1-239.
P. G. [GUIDI Pino], 1971, Esplorato un nuovo ramo alla Grotta Doviza. Rassegna Spel. It., 23 (3-4): 80, Como dic. 1971.
MOCCHIUTTI Andrea, 1996, Evidenze morfologiche di tettonica recente delle cavità dell'altipiano della Bernadia (prima nota). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Spel., s. 2, 8: 49-54, Udine 1996
HIPMAN Petr, 1976, Expedice do Krasovych oblasti severnì Itàlie. Slovensky Kras, 14: 181-197, Liptovsky Mikulás 1976.
PEZZOLI Enrico, PAGOTTO Giovanni, PAOLETTI Maurizio Guido, 1977., Fauna malacologica delle sorgenti e delle acque sotterranee (ipogee, freatiche) della vallata trevigiana e zone limitrofe (Montello, Cansiglio, F. Livenza). Nota preliminare. Atti V Conv. St. nat. Prealpi Venete (Lago, TV, 1975), Padova: 123-165.
EBBLIN Claudio, ZADRO Maria, 1980, Feasibility study for the teletrasmission of date from a geophysical network installed in a seismic area to an operational centre. Proceedings 2nd Workshop jointly organised by E.S.A., P.A.C.E.E.E.P. Programme, Strasbourg 31 Jan.-1 Febr. 1980: 57-66.
MONTINA Paolo, 1996, Folklore ipogeo sui monti La Bernadia sopra Tarcento (Friuli, Prealpi Giulie). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 21-30, Udine 1996.
BERGAMINI Giuseppe, 1980, Friuli-Venezia Giulia. Ed. L'Espresso, Milano 1980: 1-278.
GIUSTI Folco, PEZZOLI Enrico, 1980., Gasteropodi, 2 (Gastropoda: Prosobranchia: Hydrobioidea, Pyrguloidea). Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane. Collana Progetto Finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente", Cons. Naz. Ricerche ed., Verona, 8: 1-67.
ALMAGIÀ Roberto, 1959, Geografia universale illustrata. Italia. U.T.E.T., Torino 1959, 2 voll, 1320 pagg..
FRASCARI Franca, ZANFERRARI Adriano, 1977, Geologia delle formazioni prequaternarie. In "Studio geologico dell'area maggiormente colpita dal terremoto friulano del 1976", a cura di B. Martinis, Riv. It. di Paleont. e strat., 83 (2): 43-68, Milano.
MARTINIS Bruno, 1971, Geologia generale e geomorfologia. Enciclopedia Mon del Friuli-Venezia Giulia, vol. I, Il Paese, 1: 85-172, Udine 1971.
BADINI G[iulio], 1978, Gli abissi più profondi in Italia. Le grotte più estese in Italia. Notiz. della Soc. Spel. It., s. 2, 9 (4): 69 e 92, Napoli lug.-ago. 1978.
GUIDI Pino, PAVANELLO Lelo [Aurelio], 1986, Gli incidenti nel 1984. Bollettino della Sezione Spel. del C.N.S.A., [12]: 23-27, Trieste 1986.
CECCONE Giulio, 1985, Grotta Nuova di Villanova: un biennio di attività. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 5: 21-22, Trieste 1985.
BENEDETTI G[ianni], 1985, Grotta nuova di Vmllanova: un aggiornamento. Speleologia, 12: 44, Milano gen. 1985.
VEROLE BOZZELLO Vittorio, 1970, Grotte d'Italia. Guida al Turismo sotterraneo. Bonechi Ed., Firenze 1970: 105-127.
GUIDI Pino, 1974, Grotte del Friuli. Aggiornamento catastale dal 1000 al 1186 Fr. Suppl. al n. 14 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1974: 1-56.
GUIDI Pino, 1990, Grotte di Villanova Friuli. Il Carso 1988, 6: 41-42, Gorizia 1990.
MONTINA Paolo, ZOZ Vanni, 1989, Grotte di Villanova. Friuli. Grafimec, Tavagnacco 1989: 1-64.
MONTINA Paolo, ZOZ Vanni, 1989, Grotte di Villanova. Friuli. Grafimec, Tavagnacco 1989: 1-64.
FORTI Paolo, PERNA Giuliano, SAURO Ugo, CIGNA Arrigo A., LICITRA Giuseppe, MAIFREDI Pietro, 1978, Grotte e fenomeni carsici. Manuale di Speleologia, Longanesi ed., Milano 1978: 95-178.
BUZIO Alberto, FAVERJON Marc, 1996, Grottes et spéléologie en Italie. Spelunca, 61: 31-50, Paris mars 1996.
KRAUS Mauro, 1985, Gruppo Grotte Tuttocat, Boll. del C.A.T., 3: 18-21, Trieste 1985.
MOSETTI Alessandro, 1996, Gruppo Triestino Speleologi. Altri venticinque anni di attività (1972-1996). 50 anni di attività del Gruppo Triestino Speleologi (1946-1996), Trieste 1996: 41-73.
BENEDETTI Gianni, 1988, Gruppo Triestino Speleologi. Attività 1985-1987. Rassegna di Attività dei Gruppi aderenti alla Fed. Spel. Triestina, Trieste 1988: 21-22.
BENEDETTI Gianni, 1990, Gruppo Triestino Speleologi. Attività svolta nel biennio 1988-89. Rassegna di Attività dei Gruppi aderenti alla Fed. Spel. Triestina, Trieste 1990: 23-24.
COTTI Guido, 1957., Guida alla ricerca della flora e fauna delle caverne. Guide didattiche Rass. speleol. it., Como, 1: 1-55.
PRANDO Edo 1973, Guida alla speleologia dell'Italia: luoghi e itinerari. Mondadori ed., Verona 1973: 1-230.
ALLEN V[illi], STRINATI P[ierre], 1976, Guida alle grotte d'Europa. Zanichelli ed., Bologna 1976: 1-247.
GUIDI Pino, 1990, Guida alle Grotte di Villanova. Progressione 23, 13 (1): 70, Trieste giu. 1990.
ARDITO Fabrizio, 1988, Guida alle grotte e ai canyons d'Italia. Mursia ed., Milano 1988: 1-237.
TRIMMEL Hubert, 1968, Höhlenkunde. Fried. Viewig e Sohn, Braunschweig, 1968: 1-300.
TAVAGNUTTI Maurizio, 1987, I batteri in grotta. Speleologia, 8. 16: 31-32. Milano, mar. 1987.
MÜLLER Giuseppe, 1930., I coleotteri cavernicoli italiani. Elenco geografico delle grotte con indicazione delle specie e delle varietà dei coleotteri cavernicoli finora trovati in Italia. Le Grotte d'Italia, Trieste, 4(2): 65-85.
C. E. [BASSO Claudio], G. D. [DALL'ACQUA Gabriella], 1971, I Comuni della Regione. Lusevera. Enciclopedia Mon. del Friuli-Venezia Giulia, vol. 1, Il Paese, 2: 934, Udine 1971.
MOCCHIUTTI Andrea, FORTI Paolo, 1996, I depositi chimici secondari delle Grotte dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Spel., s. 2, 8: 55-64, Udine 1996
MANFREDI Paola, 1932., I Miriapodi cavernicoli italiani. Le Grotte d'Italia, Trieste, 6(1): 13-21.
PEZZOLI Enrico, 1988., I Molluschi crenobionti e stigobionti presenti nell'Italia settentrionale (Emilia Romagna compresa. Censimento delle stazioni ad oggi segnalate. Monogr. Natura bresciana, Brescia, 9: 1-151.
TURUS Ennio, 1986, I primi quindici anni di attività del gruppo Speleo "L. V. Bertarelli". Il Carso 1985, n.s., 3: 9-24, Gorizia 1986.
FINOCCHIARO Carlo, 1960, II Corso della Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano. Rassegna Spel. It., 12 (4): 225, Como dic. 1960.
ZOZ Vanni, 1987, Il Bernadia e le valli del Torre. In "Grotte ed Abissi del Friuli", Prov. di Udine ed., Premariacco 1987: 65-84.
NANGERONI Giuseppe, 1957, Il Carsismo, Le Grotte, le acque sotterranee. Conosci l'Italia, vol. I, L'Italia fisica, Ed. T.C.I., Milano 1957: 284-303.
-, 1974, Il Friuli, dalle vette alpine all'Adriatico. Valigi ed., Terni 1974: 1-96.
RIZZI Aldo, 1976, Il Friuli. Ed. Del Bianco, Udine 1976: 1-114 (più altre pagine, non numerate, di fotografie).
PEZZOLI Enrico, 1992., Il Genere Zospeum Bourguignat, 1856 in Italia (Gastropoda Pulmonata Basommatophora). Censimento delle stazioni ad oggi segnalate. Natura bresciana, Brescia, 27: 123-169.
SCIAKY Riccardo, 1993., Il popolamento in Italia delle specie "eucavernicole" del genere Anophthalmus (Coleoptera, Carabidae, Trechinae). Atti XVI Congr. Naz. Speleol. (Udine, 1990), Le Grotte d'Italia, Udine, (4), 16: 147-156.
PAVANELLO Aurelio, 1981, Incidenti segnalati nel 1979. Bollettino della Sezione Spel. del C.N.S.A., 9: 23-30, Trieste 1981.
GHERLIZZA Franco, 1989, Incidenti speleo segnalati nel corso del 1988. Bollettino della Sezione Spel. del C.N.S.A., 14: 37-41, Trieste 1989.
TAVAGNUTTI Maurizio, 1977, Indagine geospeleologica sull'altipiano dei monti La Bernadia -Tarcento-Udine. Il Carso, n.u. 1977, Gorizia 1977.
NUSSDORFER Giacomo, 1982, Indagine sui maggiori fenomeni ipogei della regione Friuli-Venezia Giulia. Atti del II Conv. Triveneto di Spel., Monfalcone dic. 1982: 61-71.
STOCH Fabio, 1993., Indagini faunistiche sui crostacei delle acque sotterranee della Val Torre (Italia nordorientale). Gortania, Atti Mus. friulano St. nat., Udine, 14: 167-183.
CERGNA Donatella, 1979, Invito a Villanova delle Grotte. Alpinismo Goriziano, 5 (2): 4, Gorizia mar.-apr. 1979.
PAOLETTI Maurizio Guido, 1978., Isopodi del Friuli-Venezia Giulia. Atti e Mem. Comm. Grotte "E.Boegan", Trieste, 17: 89-96.
COBOLLI SBORDONI Marina, PAOLETTI Maurizio, SBORDONI Valerio, VIGNA TAGLIANTI Augusto, 1994, Italie. In "Encyclopaedia Biospeologica" di C. Juberthie et V. Decou ed., Moulis-Bucarest 1994, vol. 1: 737-751.
COBOLLI SBORDONI Marina, PAOLETTI Maurizio, SBORDONI Valerio, VIGNA TAGLIANTI Augusto, 1994., Italie. Encyclopaedia Biospeologica, Juberthie C. e Decu V. ed., Moulis-Bucarest, 1: 737-751.
BERTOSSIN Ingrid, 1996, Itinerari turistico-speleologici nel Friuli-Venezia Giulia. Sopra e Sotto il Carso, 3: 5-60, Gorizia 1996.
ERDÖS Mikulas, 1977, Jaskyniari Slovenskej speleologickej spolocnosti vo vztáhu k zahraniciu. International Relations of the Speleologists of the Slovak Speleological Society. Spravodaj, Slov. Spel. Spolocnosti, 1977 (2): 11-13 e 28-31. Liptovsky, Mikulás 1977.
BELLONI S[everino], MARTINIS B[runo], OROMBELLI G[iuseppe], 1972, Karst of Italy. In "Important Karst Regions of the Northern Hemisphere" di M. Herak and V. T. Stringfield Editors, Elsevier Publishing Company, Amsterdam, London, New York 1972: 85-128.
GVOZDIETZKIJ Nikolai A., 1981, Karst. Ed. Isdatelstwo Müsl, Mosca 1981: 1-214.
ZOZ Vanni, 1996, L'area carsica di Villanova delle Grotte. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 99-108, Udine 1996.
MARTINIS Bruno, 1955-56, L'attività e l'opera scientifica di Egidio Feruglio con particolare riguardo al Friuli. In Alto, 50 (gen. 1955-dic. 1956): 22-33, Udine 1957.
VALUSSI Giorgio, 1973, L'attività scientifica del Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano (1897-1972). Mondo Sott., n.u. 1972-1973: 7-28, Udine 1973.
LUPIERI Laura, MOCCHIUTTI Andrea, MUSCIO Giuseppe, 1996, L'evoluzione del fenomeno carsico nei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Spel., s. 2, vol. 8: 121-126, Udine 1996.
GHERLIZZA Franco, GUIDI Pino, 1993, L'infortunistica speleologica in Italia: analisi di un decennio (1981-1990). Speleo incidenti 1981-1990, inserto di SpeleoSoccorso, 3, 7. Gorizia 1993: 3-20.
GOBETTI Andrea, 1991, L'Italia in grotta. Guida alle più belle grotte d'Italia. Gremse ed., Roma 1991: 1-180.
BUCCIARELLI Italo, 1973., La distribuzione geografica dei Trechini ipogei in Italia. Inform. Giov. Entomologo, Genova, 14(68): 9-12.
GASPARO Fulvio, 1996., La fauna cavernicola terrestre del massiccio dei Monti La Bernadia. Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli), Mem. Ist. it. Speleol., Udine, s. 2, 8: 71-80.
STOCH Fabio, 1996., La fauna delle acque carsiche sotterranee delle Valli del Torre e del Massiccio dei Monti La Bernadia. Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli), Mem. Ist. it. Speleol., Udine, s. 2, 8: 81-87.
PONTON Maurizio, TUNIS Giorgio, 1996, La geologia del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie) (con il contributo di Giuseppe Cane). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Spel., s. 2, vol. 8: 39-48, Udine 1996
NOVEL E., PASTORELLI M., SPREAFICO W., 1990, La grotta che uccide. Il Meridiano di Trieste, 19 (3): 10-14, Trieste, 25 gen. 1990.
BENEDETTI Gianni, VITTORI Bruno, 1983, La Grotta Nuova di Villanova. La Nostra Speleologia, 11 (4): 14-15, Trieste dic. 1983.
BUSULINI Enzo, 1956., La larva dell'Orotrechus venetianus (Winkler) (Coleoptera - Carab.). Boll. Mus. civ. St. nat. Venezia, 9: 115-122.
-, 1976, La nostra attività. La Nostra Attività, 2: 5-7, Trieste 1976.
CANESTRELLI Giuseppe, 1927, La nuova grotta di Villanova di Lusevera (Tarcento). Le Grotte d'Italia, 1 (1): 26-28, Trieste apr. 1927.
FERUGLIO E[gidio], 1954, La regione carsica di Villanova in Friuli. Pubbl. dell'Ist. di Geol. dell'Università di Torino, II: 1-67.
FERUGLIO Egidio, 1954, La regione carsica di Villanova in Friuli. Pubbl. dell'Ist. di Geol. dell'Università di Torino, II: 1-68, Torino 1953.
FORTI Fabio, 1996, La ricerca scientifica nel 1996. Progressione 35, 19 (2): 61, Trieste dic. 1996.
CHIAPPA Bernardo, 1963., La Scratawa Jama (Grotta dell'Orco) - Canebola. In Alto, Udine, 52: 43-45.
CHIAPPA Bernardo, 1963, La Scratawa Jama (Grotta dell'Orco) - Canebola. In Alto, 52: 43-45, Udine 1963.
SCOTTI Pietro, 1965, La Società Speleologica Italiana (1950-1965). Atti della Soc. Speleologica It., 1965: 15-31, Alessandria mar. 1966.
FUSCO Vincenzo, 1953, La speleologia e il turismo sotterraneo. Il Touring, 4: 13-14, Milano 1953.
SELLO Umberto, 1988, La speleologia friulana nel periodo fra le due guerre. Mondo Sott., n.s., 12 (1/2): 43-87, Udine 1988.
BOEGAN Eugenio, 1927, La speleologia in Italia nell'anno 1927. Le Grotte d'Italia, 2 (1): 1-10, Trieste gen.-mar. 1927.
ANELLI Franco, 1956, La speleologia italiana durante l'ultima guerra e nel dopoguerra. Atti del I Conv. Friul. di Sc. Nat., Udine settembre 1955: 19-36, Udine, 1956.
ANELLI Franco, 1955, La speleologia italiana durante l'ultima guerra e nel dopoguerra. Atti del I Conv. Friulano di Scienze Naturali Udine 1955: 19-36.
MONTINA Paolo, 1996, La speleologia tarcentina tra storia e folklore. In "Tarcint e Valadis de Tor", 73n Congres, 22 di setembar dal 1996, Soc. Filol. Friul.. Udine 1996: 117-130.
CARACCI Piercarlo, 1965, La strada delle grotte. Il Friuli, 9 (4): 20-22, Udine 1965.
CHIAPPA Bernardo, 1987., La vita nelle nostre grotte. Grotte ed Abissi del Friuli, Prov. di Udine ed., Premariacco: 17-22.
GORTANI Michele, 1956, La vita operosa di Egidio Feruglio. Atti del I Conv. Friul. di Sc. Nat., Udine settembre 1955: 1-16, Udine 1956.
BOLDORI Leonida, 1938., Larve di coleotteri in caverne italiane e iugoslave. Le Grotte d'Italia, Trieste, s. 2, 3: 58-64.
BOLDORI Leonida, 1951., Larve di Trechini, VIII. Rass. speleol. it., Como, 3(4): 141-151.
CANCIAN Graziano, 1996, Le argille delle grotte che si aprono nel massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie). In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, vol. 8: 65-70, Udine 1996.
ROSSI OSMIDA Gabriele, 1974, Le caverne e l'uomo. Longanesi ed., Milano 1974: 1-286.
ZOZ Vanni, 1977, Le grotte come causa dei terremoti; un mito da sfatare. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 44-46, Tarcento 1977: 44-46.
MONTINA Paolo, 1979, Le grotte dei Monti Bernadia tra mito e realtà. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 3: 57-68, Tarcento; pure su Atti del 4° Conv. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Pordenone novembre 1979, Pordenone 1983: 183-191.
MONTINA Paolo, 1978, Le grotte dei Monti Bernadia tra mito e realtà. Sot la Nape, 30 (3/4): 36-46, Soc. Filol. Friulana, Udine 1978.
PELLARINI Paolo, 1975, Le Grotte di Villanova. Primo Bollettino dell'Ass. Friulana Ricerche, Tarcento 1975: 41-42.
NEGRO Franco, 1991, Le Grotte di Villanova. Lusevera / Udine. Suppl. al Messaggero Veneto, tip. Vita, Udine 1991: 1-16.
BADINI Giulio, 1978, Le grotte italiane e le grotte notevoli. Appendice. Le Grotte record. Manuale di Speleologia, Longanesi ed., Milano 1978: 504-550.
BADINI G[iulio], 1978, Le grotte più estese in Italia. Unione Servizi Pronto Intervento, Gruppo Grotte, Belluno 1978: 8.
-, 1967, Le grotte più lunghe e le più profonde. Grotte, Boll. del Gr. Spel. Piemontese, 32: 37-38, Torino apr. 1967.
GASPARO Fulvio, 1969, Le Grotte turistiche d'Italia - Il Friuli-Venezia Giulia. Rassegna Alpina, 11: 268-270, Milano lug.-ago. 1969.
GASPARO Fulvio, 1973, Le grotte turistiche della regione Friuli Venezia Giulia. Rassegna Spel. It., 25 (1/4): 30-34, Como gen.-dic. 1973.
BADINI Giulio, 1974, Le grotte turistiche in Italia. L'Universo, 54 (5): 689-742, Firenze.
BADINI Giulio, 1979, Le Grotte turistiche italiane. 1a parte: Italia settentrionale. Mondo Archeologico, 38: 32-40, Firenze ott. 1979.
WALTHAM Antony C., 1976, Le grotte. Ist. Geogr. de Agostini ed., Novara 1976: 1-127.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1979, Le maggiori cavità del Friuli (al 31/12/1978). Speleologia 1: 45, Milano 1979.
NUSSDORFER Giacomo, 1991, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia (31.12.1991). Progressione 25, 14 (1/2): 52-53, Trieste 1991.
NUSSDORFER Giacomo, 1988, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia (al 31.05.88). Progressione 19, 11 (1): 27-28, Trieste gen. 1988.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1980, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia (al 31.12.19 79). Progressione 5, 3 (1): 15-16, Trieste 1980.
BAGLIANI Furio, 1985, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia (al 31.5.1985). Progressione 13, 8 (1): 34-35, Trieste 1985.
NUSSDORFER Giacomo, 1983, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia (al 31.8.1983). Progressione 11, 6 (1): 37-39, Trieste 1983.
NUSSDORFER Giacomo, 1993, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia al 31.12.1993. Progressione 29, 16 (2): 71-73, Trieste dic. 1993.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1981, Le maggiori cavità della Regione Friuli-Venezia Giulia (al 30.9.1981). Progressione 8, 4 (2): 22-23, Trieste 1981.
NUSSDORFER Giacomo, 1984, Le maggiori cavità delle Tre Venezie. Le Alpi Venete, 38 (1): 64-65, Venezia primavera estate 1984.
BADINI Giulio, 1971, Le maggiori e le più profonde cavità italiane. Rassegna Spel. It., 23 (1): 3-60, Como feb. 1971.
CONCI Cesare, 1956, Le maggiori e le più profonde grotte italiane. Atti del VI Congr. Naz. di Spel., Trieste agosto-settembre 1954, Trieste 1956: 7-25; pure su Le Grotte d'Italia, s. 3, 1: 7-25, Trieste 1956.
GHERLIZZA Franco, 1997, Le maggiori grotte del Carso e della Regione. Vademecum della Speleologia Triestina, Trieste 1997: 16.
C. E., 1926, Le nuove grotte di Villanova. La Panarie, 3 (14): 130-134, Udine.
RAMELLA Luigi, 1980, Le più estese e profonde cavità italiane. Bollettino del Gruppo Spel. Imperiese, 10, 14: 34-38, Imperia 1980.
BUZIO Alberto, 1989, Le più lunghe e profonde grotte d'Italia. Il Corsaro, Boll. dell'Ass. Spel. Comense, 2: 38-42, Villaguardia (CO) 1989.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1972, Le più profonde cavità del Friuli Venezia Giulia. Spel. Emiliana, s. 2, 4 (7): 37-48, Bologna mag. 1973.
BENEDETTI Gianni, GUIDI Pino, 1996, Le più profonde cavità del Friuli-Venezia Giulia. Proc. of the Int. Congr. "Alpine Caves: Alpine Karst system and their environmental context", Asiago june 1992, Asiago 1996: 71-78.
BADINI G[iulio], 1975, Le più profonde cavità ipogee italiane. Le grotte italiane più lunghe. Natura Alpina, 26 (3): 231-235, Trento 1975.
BASSANI Daniele, BUZIO Alberto, RAMELLA Luigi, 1988, Le più profonde e lunghe cavità italiane (al 30/9/88). Il Corsaro, Boll. dell'Ass. Spel. Comasca, 1: 41-44, Como 1988.
RAMELLA Luigi, BUZIO Alberto, BASSANI Daniela, 1988, Le più profonde e lunghe cavità italiane. Il Corsaro, Boll. dell'Ass. Spel. Comasca, 1: 41-44, Villaguardia (CO) 1988.
RAMELLA Luigi, 1990, Le più profonde... e le più estese. Speleologia, 11, 23; 68-69, Milano, ott. 1990.
BARBIERI Claudia, CANCIAN Graziano, CROTTI Daniele, FONZO Giovanna, 1985, Le ricerche batteriologiche nelle grotte del Carso isontino. Atti dell'Incontro su "La speleologia nel monfalconese", Monfalcone, dicembre 1985, Monfalcone 1986: 49-69.
CHIAPPA Bernardo, 1996, Le ricerche nell'area carsica dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 7-12, Udine 1996.
D'AMBROSI Carlo, 1967, Le ricerche speleologiche ed idrologiche nella Regione Friuli-Venezia Giulia nei loro nuovi indirizzi. Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 6 (1966): 33-42, Trieste 1967.
STRASSER Carlo, 1981., Le Trachysphaera cavernicole del Friuli (Diplopoda Glomerida). Gortania, Atti Mus. friulano St. nat., Udine, 2: 167-172.
VANDEL Albert, 1960., Les espèces d'Androniscus Verhoeff 1908 appartenant au sous-genre Dentigeroniscus Arcangeli 1940 (Crustacés; Isopodes terrestres). Ann. Spél., Moulis, 15(3): 553-584.
CHABERT Claude, COURBON Paul, 1977, Les grandes cavitées mondiales. Spelunca, s. 4, 17, II suppl.: 1-64, Paris 1977.
GUIDI Pino, 1996, Maggio, mese di incontri. Progressione 34, 19 (1): 63, Trieste giu. 1996.
[BENEDETTI Gianni], 1997, Maggiori cavità della provincia di Udine (senza il Monte Canin). La Gazzetta dello Speleologo, 5: 7-8, Trieste apr. 1997.
PAOLETTI Maurizio Guido, 1979., Microartropodi ipogei delle Alpi Orientali. Mondo Sotterraneo, Udine, n.s., 3 (2): 23-32.
MARSIGLIO G[iordano], 1975, Missione Speleo. Primo Boll. dell'Ass. Friulana Ricerche, Tarcento 1975: 55-57.
PONTON M[aurizio], 1985, Morfogenesi di una cavità in flysch carbonatico (Grotta di Pod Lanisce, Fr 573). Gortania, Atti del Museo Friul. St. Nat., 6 (1984): 59-82, Udine 1985.
MOCCHIUTTI Andrea, TREVISANI Riccardo, 1994, Morfologie ipogee e idrogeologia della Grotta La Mitica (Valli del Natisone - Udine). Mondo Sott., n.s., 18 (1/2): 39-59, Udine 1995.
KARAMAN Gordan Stanko, 1986., New data on the genus Niphargus Schiödte (Fam. Niphargidae) in Italy and adjacent regions (Contribution to the knowledge of Amphipoda 138). Boll. Mus. civ. St. nat. Verona, 12: 209-228.
BENEDETTI Gianni, 1988, Nota in margine al nuovo rilievo della Grotta Nuova di Villanova 323 Fr. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 8: 15, Trieste 1988.
ARCANGELI Alceste, 1940., Note di revisione del genere Androniscus Verh. (Triconiscidi, Isopodi terrestri). 2. Il gruppo "alpinus" Verh. Boll. Mus. Zool. An. comp. Univ. Torino, s. 3, 48(110): 87-132.
-, 1955, Note illustrative per la gita conclusiva del I Convegno Friulano di Scienze Naturali. Tip. C. A. Mutilati. del Lav., Udine 1955: 1-4.
GUIDI Pino, 1987, Note sul VII Congresso Internazionale del Soccorso Speleologico. Speleologia, 9, 17: 51-52, Milano ott. 1987.
GUIDI Pino, 1987, Note sul VII Congresso Internazionale del Soccorso Speleologico. Speleologia, 9, 17: 51-52, Milano ott. 1987.
ZOZ V[alter], 1977, Note sulla flora sotterranea. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 10-15, Tarcento 1977.
-, 1969, Notiziario Gruppo Speleologico. Bollettino della Soc. Nat. "S. Zenari", 1 (1): 9-14, Pordenone 1969
GRIMANDI Paolo, 1971, Notiziario. Sottoterra, 10, 29: 42-44, Bologna ago. 1971.
U. M. [MIKOLIC Umberto], 1984, Notizie in breve. Progressione 12, 7 (1): III di cop., Trieste 1984.
U. M. [MIKOLIC Umberto], 1984, Notizie in breve. Progressione 12, 7 (1): 33, Trieste 1984.
MENEGHINI M[arco], 1995, Notizie italiane. Friuli-Venezia Giulia. Speleologia, 16, 32: 113-114, Milano mar. 1995.
CRUCIANI Alessandro, CORBELLA Giovanni, 1973, Nuova guida rapida. Italia Settentrionale. Ed. T.C.I., Milano 1973: 1-272.
BOLDORI Leonida, 1931., Nuovi appunti sulle larve dei Trechini. Le Grotte d'Italia, Trieste, 5(1): 1-14.
CROTTI D[aniele], CANCIAN G[raziano], TAVAGNUTTI M[aurizio], 1986, Nuovi aspetti in campo speleologico: presenza, diffusione e ruolo dei batteri comuni con l'ambiente animale. Atti del VII Conv. Reg. di Spel. del Friuli Venezia Giulia, Gorizia, novembre 1985, Gorizia 1986: 88-96..
MÜLLER Giuseppe, 1931., Nuovi coleotteri cavernicoli e ipogei delle Alpi Meridionali e del Carso Adriatico. Atti Mus. civ. St. nat. Trieste, 11: 179-205 (ripubblicato, nello stesso anno, nelle Mem. Ist. it. Speleol., Trieste, s. biol., 1: 5-22).
EBBLIN Claudio, ZADRO Maria, 1979, On strain and Tilt measurements in seismic areas. Proc. ESA - Council of Europe Seminar on Earthquake Prediction, Strasbourg 5-7 March 1979: 33-39.
MARCELLINO Italo, 1989., Opilioni delle Alpi Sud-Orientali (Arachnida, Opiliones). Atti XXVI Congr. Soc. It. Biogeografia (Udine, 1986), Biogeographia, Bologna, 13: 903-920.
BEIER Max, 1963., Ordnung Pseudoscorpionidea (Afterskorpione). Bestimmungsbücher zur Bodenfauna Europas, Berlin, 1: 1-313.
QUAIA Lino, 1971., Piccoli abitatori delle caverne. Enciclopedia monografica del Friuli-Venezia Giulia, Udine, 1(2): 729-738.
-, 1971, Pietro Negro. Mondo Sott., n.u. 1971: 88, Udine 1971.
ZADRO Maria, 1980, Point crust deformations. Quaterniones Geodaesiae, 3, 1980: 103-115.
ZANNIER Domenico, 1975, Prefazione. Primo Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, Tarcento 1975: 5-6.
DEL PAPA Rinaldo, 1960., Presenza di un Dendrocoelum nelle grotte friulane. Atti Soc. tosc. Sc. nat., Pisa, s. B, 66: 56-59.
D'AMBROSI Carlo, FORTI Fabio, 1967, Prime osservazioni discriminatorie tra fenomeni carsici e paracarsici nella regione Friuli-Venezia Giulia. Le Grotte d'Italia, s. 4, 1: 109-129, Castellana Grotte 1967.
GIUSTI Folco, PEZZOLI Enrico, 1977., Primo contributo alla revisione del genere Bythinella in Italia. Natura bresciana, Brescia, 14: 3-80.
PAOLETTI Maurizio Guido, 1977., Problemi di biologia del suolo in relazione allo studio di alcuni Catopidae delle Venezie. Atti Mus. civ. St. nat. Trieste, 30(1): 35-64.
SCIAKY Riccardo, 1987., Proposte sulla sistematica del genere Anophthalmus e descrizione di tre nuove sottospecie del Friuli orientale (Coleoptera, Carabidae, Trechinae). Fragm. entomol., Roma, 20(1): 51-69.
GARDINI Giulio, 1991., Pseudoscorpioni cavernicoli del Veneto (Arachnida) (Pseudoscorpioni d'Italia XIX). Boll. Mus. civ. St. nat. Verona, 15: 167-214.
DE CILLIA Maria, 1985, Pulfero. Lusevera. Enc. dei Comuni d'Italia, Il Friuli Venezia Giulia paese per paese, Bonechi ed., vol. 2: 206-208 (Lusevera) e Vol. 3: 175-177 (Pulfero), Firenze 1985.
GUGLIA Paolo, 1992, Quindici anni di esplorazioni: la Società Adriatica di Speleologia nelle aree carsiche del Friuli (1976-1990). Bollettino della Soc. Adriatica di Spel., 1980/1992: 26-35, Trieste 1992.
LUPIERI Laura, 1994, Rapporti fra geologia, tettonica e morfogenesi carsica nei monti La Bernadia (Prealpi Giulie). Mondo Sott., n.s., 18 (1/2): 23-37, Udine 1994.
FUSCO Vincenzo, 1953, Rassegna di Speleologia. Rivista Mens. del C.A.I., 72 (7/8): 230-231, Torino lug.-ago 1953.
SLAPNIK Rajko, 1991., Razsirjenost Zospeum alpestre (Freyer 1855), Z. isselianum Pollonera 1886, in Z. alpestre bolei ssp.n. (Gastropoda, Carychiidae) in njihova variabilnost v jamah Kamnisko-Savinjskih Alp. Razprave Slov. Ak. Znan. Umetn., Ljubljana, cl. 4, 32(1): 3-73.
-, 1990, Relazione 1989. Gruppo Grotte. Alpinismo Triestino, 1 (1): 11, Trieste gen.-mar. 1990.
-, 1992, Relazione 1991. Gruppo Grotte. Alpinismo Triestino, 3, 10: 11, Trieste feb.-mar. 1992
FINOCCHIARO Carlo, 1977, Relazione dell'attività della Commissione Grotte "E. Boegan" nell'anno 1976. Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 16 (1976): 7-17, Trieste 1977.
-, 1989, Relazione dell'attività della Commissione Grotte "E. Boegan" nell'anno 1988. Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 28: 7-14, Trieste 1989.
[FINOCCHIARO Carlo], 1976, Relazione dell'attività sezionale nell'anno 1975. Alpi Giulie, 70 (3), Trieste 1976.
DAMBROSI Sergio, 1989, Relazione di attività dei Gruppi nel 1988. 2° Gruppo. Bollettino della Sezione Spel. del C.N.S.A., 14: 29-30, Trieste 1989.
CHIAPPA Bernardo, 1989, Relazione morale 1988. Mondo Sott., n.s., 13 (1-2): 3-10, Udine 1989.
CHIAPPA Bernardo, 1987, Relazione morale per gli anni 1985-1986. Mondo Sott., n.s., 11 (1-2): 3-14, Udine 1987.
CARACCI Piercarlo, 1971, Relazione morale per il 1970 Mondo Sott., n.u. 1971: 5-8, Udine 1971.
CHIAPPA Bernardo, 1984, Relazione morale per il 1983. Mondo Sott., n.s., 8 (1/2): 3-7, Udine apr.-ott. 1984.
CHIAPPA Bernardo, 1988, Relazione morale per il 1987. Mondo Sott., n.s., 12 (1-2): 3-9, Udine 1988.
SAVOIA Luigi, 1979, Relazione morale per l'anno 1978. Mondo Sott., n.s., 3 (1): 4-7, Udine apr. 1979.
CHIAPPA Bernardo, 1985, Relazione morale per l'anno 1984. Mondo Sott., n.s., 9 (1-2): 5-10, Udine 1985.
CHIAPPA Bernardo, 1990, Relazione morale per l'anno 1989. Mondo Sott., n.s., 14 (1/2): 3-10, Udine apr.-ott. 1990.
CHIAPPA Bernardo, 1991, Relazione morale per l'anno 1990. Mondo Sott., n.s., 15 (1/2): 3-10, Udine dic. 1991.
CHIAPPA Bernardo, 1992, Relazione morale per l'anno 1991. Mondo Sott., n.s., 16 (1/2): 11-18, Udine 1992.
CHIAPPA Bernardo, 1993, Relazione morale per l'anno 1992. Mondo Sott., n.s., 17 (1/2): 3-14, Udine dic. 1994.
CHIAPPA Bernardo, 1994, Relazione morale per l'anno 1993. Mondo Sott., n.s., 18 (1/2): 3-11, Udine 1994.
CHIAPPA Bernardo, 1995, Relazione morale per l'anno 1994. Mondo Sott., n.s., 19 (1/2): 5-12, Udine 1995.
CHIAPPA Bernardo, 1996, Relazione morale per l'anno 1995. Mondo Sott., n.s., 20 (1/2): 11-16, Udine apr.-ott. 1996.
FINOCCHIARO C[arlo], 1961, Relazione sul secondo corso della Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano. Rivista Mens. del C.A.I., 80 (1-2): 4-6, Torino gen.-feb. 1961.
TURUS Ennio, 1975, Relazione sull'attività del Gruppo Speleo L. V. Bertarelli. Atti del I Conv. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Trieste dicembre 1973, Trieste 1975: 200-203.
DAFFNER Hermann, 1996., Revision der Anophthalmus-Arten und -Rassen mit lang und dicht behaarter Körperoberseite (Coleoptera, Carabidae, Trechinae). Mitt. Münch. Ent. Ges., München, 86: 33-78.
DEELEMAN-REINHOLD Christa L., 1978., Revision of the cave-dwelling and related spiders of the genus Troglohyphantes Joseph (Linyphiidae), with special reference to the Yugoslav species. Dela Slov. Ak. Znan. Umetn., Ljubljana, cl. 4, 23: 1-221.
SELLO Umberto, 1996, Ricordo di Antonio Baldini Rualis. Mondo Sott., n.s., 20 (1-2): 7-10, Udine apr.-ott. 1996
SELLO Umberto, 1996, Ricordo di Antonio Baldini Rualis. Mondo Sott., n.s., 20 (1/): 7-10, Udine apr.-ott. 1996
SILVESTRI Ulderico, 1974, Scoperte del Bertarelli. Notiz. di Spel. Emiliana, s. 2, 6 (1): 1-2, Bologna gen.-feb. 1974.
[FINOCCHIARO Carlo], 1961, Secondo Corso della Scuola Nazionale di Speleologia. Le Grotte d'Italia, s. 3, 3: 183, Castellana Grotte 1961
PEZZOLI Enrico, 1974., Segnalazione del genere Hadziella nelle Prealpi Orientali italiane (Gastropoda, Prosobranchia, Horatiinae). Natura, Milano, 65: 219-224.
MOCCHIUTTI Andrea, 1991, Segnalazione di mineralizzazioni gessose e noduli ferrosi all'interno della Grotta Doviza (Monti La Bernadia, Friuli). Mondo Sott., n.s., 15 (1/2): 11-16, Udine 1991
MOSETTI Ferruccio, 1983, Sintesi sull'idrologia del Friuli-Venezia Giulia. Quaderni dell'Ente Tutela Pesca, 6: 1-296, Udine 1983.
QUAIAT Marino, 1988, Società Adriatica di Speleologia. Attività '85-87. Rassegna di Attività dei Gruppi aderenti alla Fed. Spel. Triestina, Trieste 1988: 23-26.
RIZZI A., 1955, Sosta sotto un aereo baldacchino di velluto bianco. Quaderni della FACE, 6: 10-11, Udine apr.-giu. 1955.
JASINSKI Marc, 1966, Speleologia. Piccole Guide Mondadori, n. 28, Milano 1966: 1-160.
MARTENS Jochen, 1978, Spinnentiere, Arachnida. Weberknechte. Opiliones. Die Tierwelt Deutschlands, G.Fisher ed., Jena, 64: 1-464.
SELLO Umberto, 1987, Storia della speleologia in Friuli. Grotte e Abissi del Friuli, Udine 1987: 41-46.
MARTINIS Bruno, 1993, Storia geologica del Friuli. La Nuova Base ed., Udine 1993: 1- 268.
D'AMBROSI Carlo, 1973, Su di alcuni problemi e particolarità idrologiche delle masse carsiche della Venezia Giulia con qualche riferimento ad altre regioni. Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 12 (1972): 29-58, Trieste 1973.
STOCH Fabio, 1984., Su una nuova Monolistra (Crustacea, Isopoda) delle acque sotterranee del Friuli e osservazioni sulla distribuzione dei Monolistrini nell'Italia nord-orientale. Atti Mus. civ. St. nat. Trieste, 36(1): 61-67.
CANCIAN Graziano, 1983, Suddivisione geomorfologica in carsi di bassa, media ed alta quota nelle Alpi e Prealpi Orientali (Italia). Atti del Conv. Int. sul Carso d'Alta Montagna, Imperia maggio 1982, Imperia 1983, vol. I: 67-78.
BOEGAN Eugenio, 1933, Sulle esplorazioni speleologiche in Italia. Atti del I Congr. Speleologico Nazionale, Trieste 10-14 giugno 1933: 116-133.
-, 1925, Sunto di verbali delle sedute di Consiglio. In Alto, 36 (4-6): 71-72, Udine lug.-dic. 1925.
TABACARU Ionel, 1988., Sur le genre Trachysphaera Heller, 1858 (Diplopoda, Glomerida, Trachysphaeridae). 3e partie. Trav. Inst. Spéol. "É.Racovitza", Bucarest, 27: 51-66.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1979, The Friuli-Venezia Giulia Region and its deepest caves. The British Caver, 74: 20-22, autumn 1979.
KARAMAN Gordan Stanko, 1985., The taxonomy of Niphargus transitivus Sket 1971 with remarks to N. armatus G. Kar. 1985 (Fam. Niphargidae) in Italy (Contribution to the knowledge of the Amphipoda 147). Poljoprivreda i Sumarstvo, Titograd, 31(2/3): 21-35.
ZADRO Maria, EBBLIN Claudio, 1978, Tilt Observations in Seismical Areas. Terrestrial and Space Techniques in Earthquake Prediction Research, Proc. of Int. Workshop on Monitorig Crustal Dynamics in Earthquake Zones, Strasbourg Aug. 29-Sept. 5 1978: 215-217.
BENAZZI Mario, 1982., Tricladi cavernicoli italiani. Atti XXII Congr. Soc. It. Biogeografia (Verona, 1978), Lav. Soc. it. Biogeogr., Forlì, n.s., 7: 7-14.
THALER Konrad, 1987., Two species of Troglohyphantes (Araneae: Linyphiidae) from Monti Lessini, northern Italy: T. exul n.sp., T. ruffoi Caporiacco. Boll. Br. arachnol. Soc., Manchester, 7(5): 151-156.
BEIER Max, 1957., Über Höhlenbewohnende Pseudoscorpione aus Venezien. Boll. Mus. civ. St. nat. Venezia, 10: 161-163.
STRASSER Karl, 1937., Über Nordfriauler Diplopoden. Atti Mus. civ. St. nat. Trieste, 13(3): 35-104.
THALER Konrad, NEUHERZ Heinz, 1978., Über zwei Höhlen-Diplopoden der Steiermark (Diplopoda, Chilognatha: Gervasiidae und Attemsiidae). Mitt. Abt. Zool. Landesmus. Joanneum, Graz, 7(1): 31-38.
G. N., F. B. [NUSSDORFER Giacomo, BAGLIANI Furio], 1985, Ultime dalla Regione. Progressione 14, 8 (2): 51-52, Trieste 1985.
BENEDETTI Gianni, PALMIERI Maci, 1996, Ultime dalla Regione. Progressione 34, 19 (1): 77-79, Trieste giu. 1996.
BENEDETTI Gianni, NUSSDORFER Giacomo, 1992, Ultime dalla Regione. Progressione 27, 15 (2): 92-93, Trieste dic. 1992.
BENEDETTI Gianni, NUSSDORFER Giacomo, 1993, Ultime dalla Regione. Progressione 28, 16 (1): 70-71, Trieste giu. 1993.
M. B. T. [TRIPPARI Mario], 1982, Ultime dalla Regione. Progressione 9, 5 (1): 40, Trieste 1982.
BENEDETTI Gianni, NUSSDORFER Giacomo, 1992, Ultime dalla Regione. Progressione 27, 13 (2): 92-93, Trieste dic. 1992
NUSSDORFER Giacomo, 1989, Ultime dalla Regione. Progressione 22, 12 (2): 53-54, Trieste dic. 1989.
BENEDETTI Gianni, PALMIERI Maci, 1996, Ultime dalla Regione. Progressione 34, 19 (1): 77-79, Trieste giu. 1996.
NUSSDORFER Giacomo, PALMIERI Massimiliano, 1997, Ultime dalla regione. Progressione 36, 20 (1), Trieste giu. 1997.
NUSSDORFER G[iacomo], PALMIERI M[assimiliano], 1997, Ultime dalla Regione. Progressione 36, 20 (1): 72, Trieste gen. 1997.
MARSIGLIO G[iordano], 1975, Un campanello d'allarme. Primo Boll. dell'Ass. Friulana Ricerche, Tarcento 1975: 58-61.
MARSIGLIO Giordano, 1975., Un campanello d'allarme. Boll. Ass. Friulana Ricerche, Tarcento, 1: 58-61.
MICONI Paolo, 1985, Un messaggio di 45 anni fa ritrovato nella Grotta Nuova di Villanova. Helice, Boll. dell'Ass. Friulana Ricerche, 1 (1): 68-70, Tarcento 1986.
BURELLI Ottavio, 1969, Un mondo vivo nelle viscere di Villanova. Il Friuli, 13 (2): 18-19, Udine 1969.
LESKOVIC Sabino, 1954, Un sessantennio di speleologia friulana. Atti Acc. Sc. Lett. e Arti di Udine, s. 6, 12: 123-137, Udine 1955.
CIANI L[ucia], 1975, Una battuta sul Monte Bernadia Primo Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, Tarcento 1975: 43-50
CACCONE Adalgisa, COBOLLI SBORDONI Marina, DE MATTHAEIS Elvira, SBORDONI Valerio, 1982., Una datazione su base genetico-molecolare delle divergenze tra specie cavernicole e marine di Sferomidi (gen. Monolistra e Sphaeroma, Crustacea, Isopoda). Atti XXII Congr. Soc. It. Biogeografia (Verona, 1978), Lav. Soc. it. Biogeogr., Forlì, n.s., 7: 853-867.
STRASSER Carlo, 1959., Una Gervaisia troglobia del Veneto (Diplopoda Plesiocerata). Boll. Soc. adriatica Sc. nat., Trieste, 50: 35-43.
DINI Alberto, 1996, Una gita ... fra i ricordi. El Teston de Grota, 3: 16-17, Trieste 1996.
ZANON Domenico, CASTIONI Enrico, 1988., Una pennellata di biospeleologia (Note riassuntive dell'attività svolta nell'86). Il Grottesco, Milano, 48: 65-67.
SANTIN Luciano, 1995, Una Regione con quasi 5000 grotte. Itinerari del Friuli-Venezia Giulia, 14 (1), Trieste 1995.
GHIDINI G[ian] M[aria], 1954, Uomini, caverne e abissi Ed. A.P.E., Milano 1954: 1-286.
ZADRO Maria, 1978, Use of Tilt meters for the Detection of Forerunning Elements Seismic Area. Boll. di Geodesia e Sc. affini, 37 (2-3): 597-618, Trieste 1978.
-, 1979, Uspechy slovenskych speleoalpinistov v zahranic^ì. Boj o Podzemny Everst, Liptovsky Mikulás, 1979: [6-9].
MAU [PONTON Maurizio], 1980, Venerdì 2 maggio. Un'esplorazione come tante altre. Speleologo dove vai?, Boll. int. del C.S.I.F., 2, Udine mag. 1980.
VALUSSI Giorgio, 1971, Venezia Giulia e Friuli. Collana le Regioni d'Italia, vol. quinto, Utet, Torino 1971: 1-733
MANFREDI Paola, 1940., VI contributo alla conoscenza dei Miriapoldi cavernicoli italiani. Atti Soc. it. Sc. nat. Mus. civ. St. nat. Milano, 79(4): 221-252.
P. G. [GUIDI Pino], 1973, Villanova (UD) 5/8/973. 1° festa regionale dello speleologo. Notiz. della Soc. Spel. It., s. 2, 4 (3/4): 52, Bologna mag.-ago. 1975.
MONTINA Paolo, 1990, Villanova delle Grotte tra storia e folklore. In Alto, s. 4, 72 (1989): 126-128, Udine 1990.
RAZZA Adelchi, 1979, Villanova: la Grotta delle Meraviglie. Il Piccolo Illustrato, 2 (25): 37-43, 23 giu. 1979, Trieste
MONTINA P[aolo], 1984, Villanova: un gruppo di lavoro. Speleologia, 11: 46-47, Milano 1984.
TOFFOLETTI Pier, 1984, Villanova: un tunnel "misterioso". A. N. F., 1 (1): [2], Tarcento ott. 1984.
BENEDETTI G[ianni], 1986, Villanova: una mancata giunzione. Speleologia, 7, 14: 51, Milano gen. 1986.
SAVOIA Federico, 1981, Vita del Circolo. Mondo Sott., n.s., 5 (1): 3, Udine apr. 1981.
ATTEMS Carl, 1943., Von der Gattung Gervaisia. Zool. Anz., Leipzig, 143(3/4): 76-89.
GRUBER Jürgen, 1984., Weberknechte aus norditalienischen Höhlen (Arachnida: Opiliones: Nemastomatidae, Ischyropsalididae, Phalangiidae). Atti e Mem. Comm. Grotte "E.Boegan", Trieste, 23: 61-63.
-, 1980, Ze swiata. Informator Speleo, 1-2: 77-82, Krakow 1980.
VERHOEFF Karl Wilhelm, 1930., Zur Kenntnis osteuropäischer Isopoden. 41. Isopoden-Aufsatz. Zool. Jahrb., Abt. f. Syst., Jena, 59: 1-64.

Grotte nelle vicinanze

GROTTA EGIDIO FERUGLIO

RG 3895 /FR2175
Distanza 0.42 km

GROTTA DEI RAGNI

RG 1735 /FR694
Distanza 0.51 km

Grotticella di Santa Lucia

RG 8274 /FR5095
Distanza 0.66 km