PRCS 957
CAVERNETTA PRESSO IL VALICO ROMANO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
957
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4099
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
8 m
Sviluppo
14.5 m
Profondità
8 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: scendendo la strada che dal Valico del Monte Spaccato (Valico Romano) scende al sobborgo di S. Giovanni si nota sulla sinistra, qualche metro più in alto, l'imbocco della cavità. DESCRIZIONE: nella parte iniziale la cavità è stata ampliata durante la seconda guerra mondiale; un lungo e malagevole passaggio porta in due salette con modeste incrostazioni calcitiche sulle pareti.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)
4) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 3
1 - 3

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70

Grotte nelle vicinanze

CUNICOLO SUL MONTE CALVO

RG 2725 /VG4923
Distanza 0.18 km

GROTTA SUL MONTE CALVO

RG 543 /VG2505
Distanza 0.2 km

CAVERNA SUL MONTE SPACCATO

RG 1093 /VG4119
Distanza 0.22 km