ACCESSO:
scendendo la strada che dal Valico del Monte Spaccato (Valico Romano) scende al sobborgo di S. Giovanni si nota sulla sinistra, qualche metro più in alto, l'imbocco della cavità.
DESCRIZIONE:
nella parte iniziale la cavità è stata ampliata durante la seconda guerra mondiale; un lungo e malagevole passaggio porta in due salette con modeste incrostazioni calcitiche sulle pareti.
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
1) GROTTA FOSSILE |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
3) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000) |
4) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE |
Ramo |
Nome ramo |
Profondità (m) |
1 |
- |
3 |
1 |
- |
3 |