PRCS 968
GROTTA SOPRA GRIGNANO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
968
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
3977
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
14 m
Sviluppo
32.5 m
Profondità
14 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: la grotta è una delle poche che si aprono al di sotto del ciglione dell'altipiano carsico ( ciglione dei Vena); il suo ingresso è sub-circolare e si apre in una piccola paretina rocciosa. DESCRIZIONE: uno scivolo molto ripido porta in una vasta caverna, la cui parete NE, coperta da un'enorme colata, si innalza nel buio. Seguendo verso sinistra il pendio detritico si giunge ad un breve cunicolo, alla fine del quale vi è un salto di pochi metri con tozze stalagmiti che facilitano la discesa; qui una lingua di sfasciume minuto sale in un vano di forma allungata che probabilmente giunge a poca distanza dalla superficie. La grotta nella sua prima parte ha un aspetto molto suggestivo. La luce che penetra dall'ingresso crea strani effetti sulle concrezioni verdastre e muscose che fiancheggiano il primo scivolo, mentre il resto della caverna è immerso nella penombra.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 4

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1961, Le cavita' inedite del Catasto speleologico della Venezia Giulia. Rassegna Speleologica It., 13 (4): 176-189

Grotte nelle vicinanze

POZZO DELLA ROCCA

RG 4810 /VG5610
Distanza 0.09 km

GROTTA DELLA FLESSURA

RG 1905 /VG4625
Distanza 0.12 km

POZZETTO SOPRA GRIGNANO

RG 2193 /VG4698
Distanza 0.13 km