PRCS 1333
POZZETTO PRESSO IL PONTE SUL TORRENTE COSA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1333
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
565
Area geografica
PREALPI CARNICHE
Nazione
ITALIA
Provincia
PORDENONE
Comune
CLAUZETTO
Dislivello
6 m
Sviluppo
5 m
Profondità
6 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: il pozzo si apre vicino a Gerchia, sulla riva destra del Torrente Cosa, nei pressi del ponte, fra questo ed il sentiero che porta ai mulini. E' contrassegnato da una targhetta metallica ben visibile.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) DESCRIZIONE NON PRESENTATA
2) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) FOTO DELL'INGRESSO
4) INSERITA IN TOPOL DA RADI
5) RILIEVO IN COMPUTER
6) ESPLORAZIONE COMPLETA
7) RILIEVO COMPLETO

Rilievi

Bibliografia

GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
NUSSDORFER Giacomo, 1982, Indagine catastale sull'idrologia della zona carsica di Pradis Grotte (Pordenone - Friuli-Venezia Giulia). Atti del V Conv. Reg. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Trieste ottobre-novembre 1981, Trieste 1982: 119-140.
CUCCHI Franco, FINOCCHIARO Furio, 1982, Note sul carsismo ipogeo dell'altopiano di Gerchia (PN). Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 21 (1981): 19-29, Trieste 1982.

Grotte nelle vicinanze

GROTTA NUOVA NELLA FORRA DEL TORRENTE COSA

RG 2142 /FR975
Distanza 0.03 km

POZZO PRESSO LA FORRA DI PRADIS

RG 954 /FR421
Distanza 0.05 km

CAVERNA 2° DELLA FORRA

RG 518 /FR239
Distanza 0.1 km