ACCESSO:
la cavità si apre sul fianco NW di una dolina che in tempi passati era destinata alla coltivazione. Il sentiero per giungervi è quello che parte sulla sinistra della strada che da Sgonico porta a Sales, proprio in corrispondenza dell'inizio dell'abitato di Sales. Dopo 600m di sentiero, sulla sinistra, si arriva alla dolina sul cui fondo si apre la cavernetta.
DESCRIZIONE:
si tratta in una piccola caverna, con asse NE-SW, sicuramente residuo di un più importante inghiottitoio. Sulla volta si possono notare evidenti marmitte e sulle pareti molteplici sculture alveolari. Il fondo è costituito da pietre provenienti dallo spietramento della dolina e che hanno probabilmente occluso ogni possibilità di prosecuzione verticale.
La grotta, in altre epoche usata dai contadini come ricovero, è inquinata da rifiuti plastici e metallici.