ACCESSO: l'ingresso della grotta si apre in una bassa parete rocciosa ed è situato al margine di una dolina che fa parte di un esteso allineamento, ad un centinaio di metri dalla Grotta Moser (476/1096VG). DESCRIZIONE: un grande masso ostruisce in parte l'ingresso e da qui ha inizio una galleria quasi pianeggiante, nella quale si incontrano vari gruppi di colonne e tozze stalagmiti; la grotta si chiude con una frana terrosa nella quale si notano delle grosse radici che penetrano nella caverna anche da altri punti della volta ed attraverso le stesse stalattiti; da questo fatto deriva il nome di Grotta delle Radici, attribuitole ancora nel secolo scorso. Un grande scavo si trova presso l'imbocco ed altri assaggi sono stati effettuati un po' dovunque, ma non si hanno notizie sui reperti archeologici indubbiamente rinvenuti in grande quantità da cercatori clandestini. NOTA: segnalata presenza di rifiuti
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA FOSSILE |
3) PARZIALMENTE OSTRUITA DOPO ESSER STATA GIA' RILEVATA |
4) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO |
WOLF B., 1934/7, Animalium Cavernorum Catalogus. Gravenhage 1934-1938, Verlag fur Naturwissenschaften, 1: 1-108, 2: 1-616, 3: 1-918 |
VERHOEFF K.W., 1929, Artropoden aus sudostalpinen Hohlen. Gesammelt von Karl Strasser in Triest. Mitth. über Höhlen-und Karstforschung, 1929: 14-35, 40-55, Berlin |
GARIBOLDI I., 1926, Catalogo delle cavita' carsiche della Venezia Giul ia. Istituto Geografico Militare, Firenze 1926: |
CANNARELLA D., 1977, Catalogo delle cavita' e dei ripari di interesse p aletnologico e paleontologico sul Carso triestino. Atti della Soc. per la Preist. e Protost. della Reg. F.V.G., 3, 1975- 1977, Pisa 1979: 47-124 |
BOEGAN E., 1930, Catasto delle Grotte Italiane. Fascicolo I: Grotte della Venezia Giulia. Istituto It. di Speleologia ed., Trieste 1930: 1-129 |
MOSER K., 1899, Der Karst und seine Hohlen naturwissenschaftlicht geschieldert. Trieste, Tip. Schimpf : 1-129 |
BERTARELLI L.V., BOEGAN E., 1926, Duemila Grotte. Ed. T.C.I., Milano 1926: 1-494; rist. anast. Fachin ed., Trieste 1986 |
POGGI R., 1992, Forme nuove e poco note di Pselafidae cavernicoli del Friuli Venezia Giul ia e della Jugoslavia (Coleoptera). Memorie della Società Entomologica Italiana, Genova, 70(2)(1991): 207-224 |
MULLER G., 1930, I coleotteri cavernicoli italiani. G.d'I., 4 (2): 65-85 |
VISENTINI P., 1993, I livelli del neolitico e della età dei metalli della Grotta dell'Ansa di San Pelagio nel Carso triestino. Atti Soc. Preistoria e Protostoria del F.V.G., 7 (1992): 163-208, Trieste 1993 |
MANFREDI P., 1932, I miriadopdi cavernicoli italiani. Grotte d'Italia, 6 (1): 13-21 |
MARINI D., 1975, Il problema delle antiche sepolture sul Carso trie stino alla luce di alcune recenti scoperte. Alpi Giulie, 69: (1): 40-55 |
AA, 1899, Jahresbericht der Präsidenten der Anthropologischen Gesellschaft in Wien für 1898 Mitth. der Anthropologischen Gesellschaft in Wien, B. XXIX, pp. 20 estr., Wien 1899 |
O.K.H., 1944, Karsthohlen im Abschwitt Trieste. Heft Nr. 1 zu 40 A-II-NW Comeno. Im Auftrag des OKH - Mil.Geo. und Heeresvermessungsstelle Wien, Wien 1944 : 1-34 |
GASPARO F., 1995, La fauna delle grotte e delle acque carsiche sotterranee della Venezia Gi ulia, stato delle ricerche e check list delle specie cavernicole. Atti e Memorie, 32 (1994): 17-42+E285 |
MONTAGNARI KOKELJ E., CRISMANI A., 1997, La Grotta del Mitreo nel Carso triestino. Atti Soc. Preistoria e Protostoria del F.V.G., 10 (1996): 7-98 , Trieste 1997 |
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186 |
GHERLIZZA F., HALUPCA E., 1988, Spelaeus. Club Alpinistico Triestino ed., Trieste 1988: 1-320 |
LEBEN F., 1967, Stratigrafija in casovna uvrstitev jamskih najdb n a Trzaskem Krasu. Arh. Vestink, 18: 43-109, Ljubljana |
PERKO G.A., 1909, Uber die neolithischen Hohlenniederlassungen von N abresina (Triester Karst). Urania, 2 (8): 113, Wien |