PRCS 1569
GROTTA TRA OPICINA CAMPAGNA E FERNETTI Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1569
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4467
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
16.5 m
Sviluppo
18 m
Profondità
16.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO 1569/4467VG: l'ingresso della grotta, reso accessibile con un breve lavoro di scavo, si apre proprio al margine del tracciato dell'oleodotto. DESCRIZIONE 1569/4467VG: il breve pozzo d'accesso termina sopra un ripiano (punto 2 nel rilievo), il quale conduce ad un piccolo vano laterale; un pozzo di 8,5m porta in un ambiente più ampio sovrastato da un camino mentre un altro camino si innalza in continuità con un pozzo parallelo a tale vano; un ultimo breve pozzo conduce infine in una nicchia che pone termine alla cavità. La grotta è adorna di belle stalattiti che non appaiono minimamente danneggiate dagli scoppi delle mine usate nel corso dei lavori per la costruzione dell'oleodotto.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) CAVITA' PREVALENTEMENTE VERTICALE
2) PROSECUZIONI POSSIBILI
3) RILIEVO COMPLETO

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 8.5
1 - 2.5

Rilievi

Bibliografia

N.N., 1967, Dati catastali e relazione tecnica sulle cavita' n uove scoperte nell'anno 1967. Ricerche e Scoperte Spel., 1967 : 24-37, Trieste 1968
MARINI D., 1968, Grotte della Venezia Giulia. Alpi Giulie, 63: 73-80

Grotte nelle vicinanze

POZZO A NE DI VILLA OPICINA

RG 448 /VG827
Distanza 0.11 km

Grotta a NE di Villa Opicina

RG 7793 /VG6500
Distanza 0.12 km

POZZO PRESSO OPICINA CAMPAGNA

RG 2306 /VG4738
Distanza 0.13 km