CARACCI Piercarlo, MUSCIO Giuseppe, SELLO Umberto, 1986, Carsismo e idrologia sotterranea. Guida del Friuli, VI. Prealpi Carniche, S.A.F. ed. Udine 1986: 67-81. |
DE GASPERI Giovan Battista, 1910/1911, Catalogo delle grotte e voragini del Friuli. Mondo Sott., 7 (1/2): 24-33; 7 (3/4): 64-78; 7 (5/6): 104-117, Udine ago. 1910-giu. 1911. |
FINOCCHIARO Carlo, 1971, Caverne e grotte della Regione Friuli-Venezia Giulia. Enciclopedia Mon. del Friuli-Venezia Giulia, vol. 1, il Paese, 2: 173-190, Udine 1971. |
GUIDI Pino, 1968, Contributo alla conoscenza del fenomeno carsico del complesso Cansiglio-Monte Cavallo. Rassegna Spel. It., 20 (3/4): 185-202, Como set. 1968. |
COPPADORO Angelo, 1903, Contributo allo studio dei Fenomeni Carsici dell'altipiano del Cansiglio. In Alto, 14 (2): l9-23, Udine 1 mar. 1903. |
APOLLONIO Mariano, 1925, Dal Bus de la Lum all'Abisso Bertarelli. Alpi Giulie, 26 (3/4): 49-69, Trieste lug.-dic. 1925. |
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116 |
-, 1971, Elenco delle cavità inserite nel catasto grotte del Friuli tenuto dal Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano. Mondo Sott., n.u. 1971: 84-87, Udine 1971. |
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gen. 1983. |
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gennaio 1983. |
MARINELLI Olinto, 1909, I pozzi con neve del monte Ciampon. Mondo Sott., 5 (3/5): 68-73, Udine gen.-mag. 1909. |
FERUGLIO Egidio, 1929, Il Bus de la Lum nell'Altipiano del Cansiglio. Le Grotte d'Italia, 3 (3): 110-119, Trieste lug.-set. 1929. |
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], FERUGLIO G[iuseppe], 1910, L'altipiano del Cansiglio. Contributo allo studio dei suoi fenomeni carsici. Mondo Sott., 6 (3/4): 41-59, Udine gen.-apr. 1910. |
FRATINI F[ortunato], 1904, Le grotte del Cansiglio in relazione colle sorgenti del Livenza e del Meschio. Patria del Friuli, 28, 162/165, Udine 5/8 lug. 1904. |
BERTARELLI Luigi Vittorio, 1925, Le tre Venezie. III. Guida d'Italia del Touring Club Italiano, Milano 1925: 1-416. |
MARSON Luigi, 1903, Nevai di circo e tracce carsiche e glaciali nel Gruppo del Cavallo. Boll. Soc. Geogr. It., 4 (1): 27-30 e 985-999, Roma 1903. |
MARINELLI Olinto, 1902, Salita al Monte Cavallo. In Alto, 13 (6): 64-69, Udine 1 nov. 1902. |
MARTINIS Bruno, 1993, Storia geologica del Friuli. La Nuova Base ed., Udine 1993: 1- 268. |
[MUSONI Francesco], 1903, Studi speleologici in Friuli. Discorso pronunciato al XXII Convegno della Società Alpina Friulana in Resiutta. In Alto, 14 (5): 49-53, Udine, 1 set. 1903. |