PRCS 231
POZZO DI VAL PALAZZO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
231
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
137
Area geografica
PREALPI CARNICHE
Nazione
ITALIA
Provincia
PORDENONE
Comune
POLCENIGO
Dislivello
36 m
Sviluppo
12 m
Profondità
36 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

SPERLONGA DE LA VAL DEL PALAZZO

Descrizione

ACCESSO: la grotta si apre su di un pendio boscoso, sulla destra del sentiero che da Casera Scios, per Val del Palazzo, conduce al Palazzo. DESCRIZIONE: il pozzo ha una bocca di forma subcircolare dal diametro di 9m e sprofonda verticalmente per 36m; il fondo è costituito da un eterogeneo cumulo di detriti.

Note

1) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) INSERITA IN TOPOL
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

Rilievi

Bibliografia

-, 1909, Altipiano del Cansiglio. Mondo Sott., 6 (1/2): 35, Udine ago.-dic. 1909.
DE GASPERI Giovan Battista, 1910/1911, Catalogo delle grotte e voragini del Friuli. Mondo Sott., 7 (1/2): 24-33; 7 (3/4): 64-78; 7 (5/6): 104-117, Udine ago. 1910-giu. 1911.
FAIN Piero, SANMARCHI Toni, 1982, Col Nudo-Cavallo. Guida delle Prealpi Dolomitiche fra l'Alpago e la Val Cellina. Nuovi Sentieri ed., Crosetta del Montello 1982: 1-512.
GUIDI Pino, 1968, Contributo alla conoscenza del fenomeno carsico del complesso Cansiglio-Monte Cavallo. Rassegna Spel. It., 20 (3/4): 185-202, Como set. 1968.
APOLLONIO Mariano, 1925, Dal Bus de la Lum all'Abisso Bertarelli. Alpi Giulie, 26 (3/4): 49-69, Trieste lug.-dic. 1925.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
-, 1971, Elenco delle cavità inserite nel catasto grotte del Friuli tenuto dal Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano. Mondo Sott., n.u. 1971: 84-87, Udine 1971.
QUERINI Riccardo, 1974, Gli ambienti naturali protetti. Enciclopedia Mon. del Friuli Venezia Giulia, vol. 2, La vita economica, 2: 1075-1098.
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gen. 1983.
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gennaio 1983.
MAUCCI Walter, 1972, I fenomeni carsici. Le riserve naturali del Cansiglio Orientale, Reg. Friuli-Venezia Giulia, Azienda delle Foreste; Grafiche Lema, Maniago (PN) 1972: 80-89.
FERUGLIO Egidio, 1929, Il Bus de la Lum nell'Altipiano del Cansiglio. Le Grotte d'Italia, 3 (3): 110-119, Trieste lug.-set. 1929.
QUERINI Riccardo, 1972, Il Cansiglio orientale: ambiente straordinario. Le riserve naturali del Cansiglio Orientale, Reg. Friuli Venezia Giulia, Az. delle Foreste, Maniago 1972: IX-XI.
SPADA Guido, TONIELLO Vladimiro, 1984, Il Cansiglio. Gruppo del Cavallo - Prealpi Venete. Tamari ed., Bologna 1984: 1-269.
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], FERUGLIO G[iuseppe], 1910, L'altipiano del Cansiglio. Contributo allo studio dei suoi fenomeni carsici. Mondo Sott., 6 (3/4): 41-59, Udine gen.-apr. 1910.
FRATINI F[ortunato], 1904, Le grotte del Cansiglio in relazione colle sorgenti del Livenza e del Meschio. Patria del Friuli, 28, 162/165, Udine 5/8 lug. 1904.
MARSON Luigi, 1905, Nevai di circo e tracce carsiche e glaciali nel Gruppo del Cavallo. Boll. Soc. Geogr. It., 6 (3): 179-199, Roma 1905.
-, 1907, Primo elenco delle grotte e voragini del Friuli Mondo Sott., 3 (5): 105-106, Udine mar.-mag. 1907; 3 (6): 128-129, Udine giu.-lug. 1907.
MINELLI Alessandro, 1992., The centipedes of North-eastern Italy (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia) (Chilopoda). Gortania, Atti Mus. friulano St. nat., Udine, 13: 157-193.

Grotte nelle vicinanze

POZZO PRESSO LA 231

RG 6991 /FR4116
Distanza 0.01 km

POZZO 3° DI VAL PALAZZO

RG 6994 /FR4119
Distanza 0.24 km

POZZO 4° DI VAL PALAZZO

RG 6995 /FR4120
Distanza 0.26 km