PRCS 2929
POZZO DELLA PINETA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2929
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
5005
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
30 m
Sviluppo
7.5 m
Profondità
30 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE L'ingresso della cavità, aperto artificialmente, misura 50 X 60cm e permette di accedere al pozzo d'accesso, profondo poco più di 10m. A qualche metro dal fondo si apre una finestra che porta al pozzo interno (P20); entrambi i pozzi sono resi molto pericolosi dai massi instabili che sono presenti un po' ovunque lungo tutta la discesa. Sulla parete W del pozzo interno, a circa 5m dalla base, s'apre un'altra finestra; questa porta ad una saletta, sovrastata da un camino, ricoperta sul fondo da detriti. Tra questi s'apre l'imbocco di un saltino, stimato 3m, che rappresenta l'unica possibilità di prosecuzione. Il pozzo interno è tutto interessato da un'intensa erosione, mentre sulla parete W del primo pozzo sono intense le tracce di una forte calcificazione. NOTA: l'ingresso della cavità è stato ostruito con dei massi per evitare la probabile caduta d'animali.

Note

1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) OSTRUITA
2) GROTTA FOSSILE
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA
5) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 20.3

Rilievi

Bibliografia

GASPARO F., 1979, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4899 al N. 504 5 V.G.). Suppl. di Atti e Memorie 18, Trieste 1979: 1-24

Grotte nelle vicinanze

GROTTA 6° DELL' AUTOSTRADA

RG 4272 /VG5352
Distanza 0.01 km

POZZETTO AD E DI OPICINA CAMPAGNA

RG 1500 /VG4409
Distanza 0.04 km

POZZO A NE DI VILLA OPICINA

RG 775 /VG3951
Distanza 0.06 km