PRCS 2934
RISORGIVA TEMPORANEA DEL MONTE STELLA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2934
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1394
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
TARCENTO
Località
BOCCA DI CROSIS
Dislivello
2 m
Sviluppo
28 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO Da Zomeais si segue il sentiero per la bocca di Crosis e da qui si prosegue per circa mezzo chilometro lungo la valle del Torre. La cavità è contrassegnata da delle frecce di colore giallo e si trova a pochi metri dal letto del torrente Torre. DESCRIZIONE Cavità suborizzontale d'interstrato, molto stretta, che raccoglie, in periodi di forti piogge, le acque del sovrastante M.Sella. Nella parte più interna sono presenti depositi di materiale ghiaioso che denotano come l'acqua attualmente segue percorsi più bassi. In periodi di piena il getto d'acqua, molto potente, raggiunge il letto del Torre.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA ATTIVA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE

Rilievi

Bibliografia

GUIDI Pino, TRIPPARI Mario, 1978, Cavità inedite del Friuli (dalla 1309 alla 1451 Fr). Suppl. al n. 17 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1978: 1-47.
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
BUZIO Alberto, FAVERJON Marc, 1996, Grottes et spéléologie en Italie. Spelunca, 61: 31-50, Paris mars 1996.
NUSSDORFER Giacomo, 1983, Note sul fenomeno carsico del Foran del Muss (M. Canin, Alpi Giulie). Atti del Conv. Int. sul Carso di Alta Montagna, Imperia aprile-maggio 1982, Imperia 1983, I: 165-169.

Grotte nelle vicinanze

GROTTA DI CROSIS

RG 257 /FR74
Distanza 0.13 km

GROTTICELLA SOTTO LA MATE

RG 3008 /FR1498
Distanza 0.13 km

Grotticella in parete a Est del Monte Stella

RG 7996 /FR4938
Distanza 0.47 km