PRCS 3006
GROTTA 2° SUL TORRENTE TORRE Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
3006
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1496
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
TARCENTO
Località
STELLA
Dislivello
5.5 m
Sviluppo
23 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE La cavità è impostata su un giunto di stratificazione orizzontale e su fratture verticali; il suo andamento segue quello dello strato entro cui è scavato. La grotta è composta da una saletta con a destra un camino che porta ad una piccola saletta in pendenza; sul fondo della prima sala vi è un cunicolo che termina dopo qualche metro.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE

Rilievi

Bibliografia

MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
-, 1977, Elenco delle prime quaranta cavità rilevate dall'A.F.R. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 62-63, Tarcento 1977.
MONTINA Paolo, 1977, Una nuova grotta nella val Torre. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 47-49, Tarcento 1977.
MONTINA Paolo, 1977, Una nuova grotta nella val Torre. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 47-49, Tarcento 1977.

Grotte nelle vicinanze

Grotticella in parete a Est del Monte Stella

RG 7996 /FR4938
Distanza 0.19 km

RIPARO PRESSO S. OSVALDO

RG 3612 /FR1955
Distanza 0.27 km

VORAGINE DI STELLA

RG 259 /FR79
Distanza 0.47 km