PRCS 4382
POZZO DEI COCCI Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
4382
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
5402
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
8 m
Sviluppo
5 m
Profondità
8 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

POZZO DELL' EMATOMA

Descrizione

ACCESSO La grotta s'apre nella pineta dietro il Campo Profughi, ad una settantina di metri a NW del vertice dello stesso e a 100 passi verso monte. DESCRIZIONE Pozzo interamente vuotato dai detriti che lo occludevano per i primi 5m sul cui fondo s'apre un pertugio che permette di accedere ad una stanza concrezionata. Questa è sormontata da un camino che dovrebbe comunicare, tramite una stretta finestra, con il pozzo stesso. NOTA A 2,5m di profondità sono stati rinvenuti cocci databili al 1800 a.C; altri cocci e ossa varie sono stati trovati a -5m.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO

Rilievi

Bibliografia

GUIDI P., 1988, Nuove grotte della Venezia Giulia (dal 5390 al 542 9 VG). Suppl. n. 20 di Atti e Memorie, Trieste 1988: 1-16
GHERLIZZA F., HALUPCA E., 1988, Spelaeus. Club Alpinistico Triestino ed., Trieste 1988: 1-320

Grotte nelle vicinanze

GROTTA DEL BANDANA

RG 6572 /VG6215
Distanza 0.08 km

Cavernetta nel Bosco Fornace

RG 7456 /VG6430
Distanza 0.08 km

GROTTA NEL BOSCO FORNACE

RG 4293 /VG5373
Distanza 0.13 km