ACCESSO: i due ingressi di questa piccola caverna si aprono a poca distanza dalla Caverna Moser (476/1096VG) e di essi soltanto quello settentrionale è transitabile, mentre l'altro è costituito da un angusto cunicolo ingombro di massi. Il portale della caverna è ampio 4m x 5m e da adito ad una minuscola caverna sul fondo della quale, in una nicchia, tra piccole concrezioni, si nota un possibile proseguimento. La parte più interessante della grotta è accessibile attraverso un foro, che si apre nel pavimento di crostello calcitico, superato il quale si scende lungo una ripida china di detriti grossolani sopra la quale il soffitto rimane sempre molto basso. Toccato il fondo del pendio, le pietre lasciano luogo ad un pavimento piano costituito da uno spesso strato di terra e proseguendo, strisciando in un vano bassissimo, si arriva a qualche metro dall'altro ingresso, dove la volta si abbassa a tal punto da rendere impossibile l'avanzata.