ACCESSO La cavità è situata alla base di una parete rocciosa sita sulla sinistra di un piccolo anfiteatro. DESCRIZIONE L’ingresso immette in una larga cavernetta notevolmente interessata da crolli. Segue uno stretto meandro, prima discendente e quindi in salita, che termina in una cavernetta con alcuni arrivi; questi, ben presto, divengono intransitabili.
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA FOSSILE |
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
GHERLIZZA Franco, 1997, Nuove grotte del Friuli. Anni 1989-1990 (dalla 2601 Fr/4100 Reg. alla 2748 Fr/4880 Reg.). Quaderni del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli Venezia Giulia, 7: 1-48, Trieste 1997. |