PRCS 4249
ABISSO DELLE KLOCE Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
4249
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
2385
Sigla
KLO6
Area geografica
ALPI CARNICHE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
PONTEBBA
Dislivello
298 m
Sviluppo
200 m
Profondità
285 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

COLLEGATA ALL'ABISSO LIVIO PASTORE (4255/2391FR) ED ALL' ABISSO KLONDIKE (4234/2730FR)

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) GROTTA ATTIVA
2) GROTTA COLLEGATA AD ALTRA CAVITA' (VEDI DESCRIZIONE)
3) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA
4) ESPLORAZIONE COMPLETA
5) DESCRIZIONE NON PRESENTATA
6) PROSECUZIONI POSSIBILI

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 FONDO 3
1 FONDO 3
1 FONDO 7
1 FONDO 26
1 FONDO 43
1 FONDO 28
1 FONDO 25
1 FONDO 25
1 FONDO 12.5
1 FONDO 38
1 FONDO 40

Rilievi

Bibliografia

BENEDETTI G[ianni], 1988, "Klondike": attività 1987-88. Speleologia, 9, 19: 53, Milano ott. 1988.
BENEDETTI G[ianni], 1989, Abisso L. Pastore. Speleologia, 10, 20: 55, Milano mar. 1989.
BENEDETTI G[ianni], 1987, Ancora Klondike. Speleologia, 8, 16: 49, Milano mar. 1987.
MENICHETTI Marco, TOSTI Stefano, 1995, Aree carsiche d'Italia. Centro Escursionistico Naturalistico Speleologico, Costacciaro 1995
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1986, Attività 1985. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 6: 3-6, Trieste 1986.
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1987, Attività 1986. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 7: 3-4, Trieste 1987.
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1988, Attività 1987 Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 8: 3-4, Trieste 1988.
CONSIGLIO DIRETTIVO, 1990, Attività 1989. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 10: 3-4, Trieste 1990.
GUIDI Pino, 1996, Brevi note di storia della speleologia regionale. In "La Legge regionale sulla speleologia ha trent'anni: i risultati, le proposte per il futuro", num. spec. dei Quaderni del Catasto, Trieste ott. 1996: 53-62.
MUSCIO Giuseppe, 1991, Carsismo ed idrologia sotterranea. Guida del Friuli, VII. Val Canale, Ed. S.A.F., Udine 1991: 89-102.
CUCCHI Franco, MARTINUZZI Susanna, 1996, Catasto delle grotte del Friuli-Venezia Giulia. Elenco delle cavità per le quali si è proposto interventi di tutela. In "La Legge regionale sulla speleologia ha trent'anni: i risultati, le proposte per il futuro", num. spec. dei Quaderni del Catasto, Trieste ott. 1996: 73-114.
TIRALONGO Franco, 1996, Cinquant'anni di attività. Progressione 34, 19 (1): 73-74, Trieste giu. 1996.
PFARR Theo, STUMMER Günter, 1988, Die längsten und tiefsten Höhlen Österreichs. Wissenschaft Beihefte n. 35 zur Die Höhle, Wien, 1988: I-XXIV + 1-247.
RAMELLA Luigi, 1986, Echo des profondeurs. Etranger. Italie. Spelunca, 22: 19, Paris avr.-juin 1986.
BUZIO Alberto, FAVERJON Marc, 1996, Grottes et spéléologie en Italie. Spelunca, 61: 31-50, Paris mars 1996.
MOSETTI Alessandro, 1996, Gruppo Triestino Speleologi. Altri venticinque anni di attività (1972-1996). 50 anni di attività del Gruppo Triestino Speleologi (1946-1996), Trieste 1996: 41-73.
BENEDETTI Gianni, 1988, Gruppo Triestino Speleologi. Attività 1985-1987. Rassegna di Attività dei Gruppi aderenti alla Fed. Spel. Triestina, Trieste 1988: 21-22.
BENEDETTI Gianni, 1990, Gruppo Triestino Speleologi. Attività svolta nel biennio 1988-89. Rassegna di Attività dei Gruppi aderenti alla Fed. Spel. Triestina, Trieste 1990: 23-24.
CALLIGARIS Ruggero, 1992, Il complesso del Monte Cavallo: un po' di geologia. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 12: 29-33, Trieste 1992.
BENEDETTI Gianni, 1990, Il rilievo del complesso del monte Cavallo di Pontebba. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 10: 6, Trieste 1990.
MOSETTI Alessandro, 1990, Il vento dell'Est. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 10: 27, Trieste 1990.
RAMELLA Luigi, 1987, Infos du fond. Italie. Regards, 1: 26-27, Bruxelles 1987.
BENEDETTI Gianni, MOSETTI Alessandro, 1986, Klondike e dintorni. Speleologia, 7, 14: 11-16, Milano gen. 1986.
BUSETTI Martina, DEGRASSI Fabrizio, GAVA Roberto, MACUZ Franco, MORO Matteo, MOSETTI Alessandro, 1987, Klondike's story. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 7: 15-23, Trieste 1987.
MIXANIG H[arald], 1991, Klondike-Kloce Höhlensystem. Höhlenforschung Karnten, 14: 10-11, Klagenfurt 1991.
-, 1991, Kurz Vermerkt. Die Höhle, 42 (1): 16, Wien 1991.
BENEDETTI Gianni, 1986, L'abisso delle "Kloce", 2385 Fr. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 6: 28-31, Trieste 1986.
BENEDETTI Gianni, 1988, L'attività al Klondike nel 1987. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 8: 5, Trieste 1988.
BENEDETTI Gianni, 1989, La grotta di Monte Croce Carnico. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 9: 21-29, Trieste 1989.
MORO Matteo, 1996, La scoperta del Klondike. 50 anni di attività del Gruppo Triestino Speleologi (1946-1996), Trieste 1996: 85-86.
MUSCIO Giuseppe, 1987, Le Alpi Carniche. In "Grotte ed Abissi del Friuli", Prov. di Udine ed., Premariacco 1987: 99-106.
CALANDRI Gilberto, RAMELLA Luigi, 1989, Le grandi cavità italiane. Atti del XV Congr. Naz. di Spel., Castellana Grotte, settembre 1987, Castellana Grotte 1989: 417-433.
NUSSDORFER Giacomo, 1991, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia (31.12.1991). Progressione 25, 14 (1/2): 52-53, Trieste 1991.
NUSSDORFER Giacomo, 1988, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia (al 31.05.88). Progressione 19, 11 (1): 27-28, Trieste gen. 1988.
NUSSDORFER Giacomo, 1993, Le maggiori cavità del Friuli-Venezia Giulia al 31.12.1993. Progressione 29, 16 (2): 71-73, Trieste dic. 1993.
BENEDETTI Gianni, 1993, Le maggiori cavità della Catena Carnica (Friuli-Venezia Giulia). Atti del XVI Congr. Naz. di Spel., Udine settembre 1990, Udine 1993; Le Grotte d'Italia, s. 4, 16 (2) (1992-1993): 93-104.
BUZIO Alberto, 1989, Le più lunghe e profonde grotte d'Italia. Il Corsaro, Boll. dell'Ass. Spel. Comense, 2: 38-42, Villaguardia (CO) 1989.
BENEDETTI Gianni, GUIDI Pino, 1996, Le più profonde cavità del Friuli-Venezia Giulia. Proc. of the Int. Congr. "Alpine Caves: Alpine Karst system and their environmental context", Asiago june 1992, Asiago 1996: 71-78.
BASSANI Daniele, BUZIO Alberto, RAMELLA Luigi, 1988, Le più profonde e lunghe cavità italiane (al 30/9/88). Il Corsaro, Boll. dell'Ass. Spel. Comasca, 1: 41-44, Como 1988.
RAMELLA Luigi, BUZIO Alberto, BASSANI Daniela, 1988, Le più profonde e lunghe cavità italiane. Il Corsaro, Boll. dell'Ass. Spel. Comasca, 1: 41-44, Villaguardia (CO) 1988.
RAMELLA Luigi, 1990, Le più profonde... e le più estese. Speleologia, 11, 23; 68-69, Milano, ott. 1990.
[BENEDETTI Gianni], 1997, Maggiori cavità della provincia di Udine (senza il Monte Canin). La Gazzetta dello Speleologo, 5: 7-8, Trieste apr. 1997.
BENEDETTI Gianni, 1986, Nota preliminare sulle esplorazioni in una nuova area carsica del Friuli-Venezia Giulia. Atti del VII Conv. Regionale di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Gorizia novembre 1985, Gorizia 1986: 97-105.
BENEDETTI Gianni, 1986, Nota preliminare sulle esplorazioni in una nuova area carsica del Friuli-Venezia Giulia. Atti del VII Conv. Reg. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Gorizia novembre 1985, Gorizia 1986: 97-105.
NUSSDORFER Giacomo, 1990, Notizie flash. SpeleoCai. 1 (0): 19, Costacciaro, giu. 1990.
NUSSDORFER G[iacomo], 1990, Notizie flash. SpeleoCai, 1 (0): 19, Costacciaro, giu. 1990.
NUSSDORFER Giacomo, TIETZ Federico, 1993, Nuove grotte del Friuli. Anni 1984-1985 (dal 4079/2301 Fr al 4264/ 2400 Fr). Quaderni del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli-Venezia Giulia, 2: 1-40, Trieste 1993.
BENEDETTI G[ianni], 1989, Primo contributo alla conoscenza dell'idrologia carsica del settore centrale della Catena Carnica (Friuli Venezia Giulia). Atti del XV Congr. Naz. di Spel., Castellana Grotte, settembre 1987, Castellana Grotte 1989: 77-82.
[BERNABEI Tullio], 1989, Speleo. Un bivacco a -450. Alp, 5, 45: 31-32, Torino gen. 1989.
GUIDI Pino, NUSSDORFER Giacomo, 1988, Ultime dalla Regione Progressione 20, 11 (2): 53-55, Trieste dic. 1988.
G. N., F. B. [NUSSDORFER Giacomo, BAGLIANI Furio], 1985, Ultime dalla Regione. Progressione 14, 8 (2): 51-52, Trieste 1985.
G. N. [NUSSDORFER Giacomo], 1986, Ultime dalla regione. Progressione 16, 9 (2): 40, Trieste dic. 1986.
BENEDETTI Gianni, 1995, Ultime dalla Regione. Progressione 33, 18 (2): 59-60, Trieste dic. 1995.
NUSSDORFER Giacomo, 1989, Ultime dalla Regione. Progressione 22, 12 (2): 53-54, Trieste dic. 1989.
MOSETTI Alessandro, 1990, Un po' di collegamenti. Bollettino del Gruppo Triestino Spel., 10: 6-7, Trieste 1990.
BENEDETTI Gianni, MOSETTI Alessandro, 1990, Una giunzione inevitabile. Speleologia, 11, 22: 32-34, Milano mar. 1990.

Grotte nelle vicinanze

KLO 8

RG 4747 /FR2658
Distanza 0.18 km

KLO 9

RG 4748 /FR2659
Distanza 0.18 km

ABISSO LIVIO PASTORE

RG 4255 /FR2391
Distanza 0.24 km