PRCS 5286
POZZO CIA 1 Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
5286
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
2923
Sigla
CIA1
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
CIVIDALE DEL FRIULI
Località
CASTELMONTE
Dislivello
24 m
Sviluppo
7.5 m
Profondità
24 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: percorrendo la strada che collega Cividale a Castelmonte bisogna oltrepassare l'abitato di Mezzomonte. Dopo circa 1600m e dopo aver passato una breve serie di tornanti e Casera Souc, svoltare a sinistra su una strada sterrata. Tale strada conduce sino al paese di Purgessimo e va percorsa per circa 1700m, oltrpassando casera Grodina e, dopo dei rettilinei, una serie di tornanti. Seguire la strada ancora per un breve tratto, fino a scorgere pochi metri a sinistra della carreggiata, l'imbocco recintato di un pozzo (CIA 2). Lasciare la strada e scendere il pendio diagonalmente verso destra per circa 50m fino a raggiungere l'imbocco della cavità. DESCRIZIONE: la cavità è formata da tre pozzi collegati da brevi scivoli con depositi di pietre instabili, che possono creare noie nella progressione, comunque non difficoltosa. La discesa del secondo pozzo è resa piacevole dai visibili segni del lavoro dell'acqua. N.B. La grotta è stata usata per seppellire animali morti o malati, ATTENZIONE quindi ad eventuali carogne infette sul fondo dei pozzi.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) INQUINATA
3) RILIEVO COMPLETO

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 14
1 - 4

Rilievi

Bibliografia

MUSCIO Giuseppe, 1997, Elenco catastale delle cavità delle Valli del Natisone. In "Il fenomeno carsico delle Valli del Natisone (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 9: 101-114, Udine 1996.

Grotte nelle vicinanze

POZZO CIA 2

RG 5287 /FR2924
Distanza 0.03 km

POZZO CAS 3

RG 5123 /FR2852
Distanza 0.19 km

POZZO CAS 2

RG 5122 /FR2851
Distanza 0.21 km