ACCESSO: Si sale lungo la pista da scii nazionale del Piancavallo fino a quota 1460 m, dove la pista si biforca ricongiungendosi poco più avanti a quota 1495 m. A Nord di questo congiungimento circa dopo 100 metri si abbandona la pista salendo lungo il pendio di destra in direzione NE. L’ampio ingresso della grotta si trova sul bordo superiore di un pendio piuttosto pronunciato. Data la caotica situazione geologica e vegetativa della zona si consiglia di utilizzare il GPS per trovare l’ingresso. DESCRIZIONE: Si tratta di una breve cavità ad andamento verticale con un ingresso semicircolare molto ampio caratterizzato su un lato da una rientranza lunga quanto tutto il pozzo e sormontata da un enorme masso. Ci sono due evidenti fratture opposte l’una all’altra: la prima a 2 metri dall’ingresso è lunga 2 metri ed è chiusa nella parte terminale da massi; la seconda a 4 metri dalla base procede per 2,5 metri prima di restringere sino a diventare impraticabile.
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
3) RILIEVO IN COMPUTER |
4) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE |
5) INSERITA IN TOPOL |