DESCRIZIONE: il pozzo, reso accessibile con un lungo lavoro di scavo, è caratterizzato da due grandi ponti naturali che ne restringono la sezione; dal fondo scende un salto impraticabile la cui profondità stimata è di 4m.
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) GROTTA FOSSILE |
2) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
3) RILIEVO COMPLETO |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 3 |
1 | - | 4 |
BRATOS R., 1956, Attivita' del Gruppo Triestino Escursionisti. Atti VIII Congr. Naz. di Spel., Como 1956, Como 1958, vol. I: 69-70 |
MARINI D., 1961, Le cavita' inedite del Catasto speleologico della Venezia Giulia. Rassegna Speleologica It., 13 (4): 176-189 |