ACCESSO: il pozzo si apre sul bordo NE della dolina, nella quale si trova anche il Pozzo del Monte Franco (626/3224VG), che dista poco più di un centinaio di metri da una carrareccia. DESCRIZIONE: l'imbocco, che misura 90cm x 1,7m, permette di accedere ad un pozzo dalle pareti concrezionate che ben presto si allarga per poi nuovamente restringersi verso il fondo. Un ponte di roccia divide in due la parte finale del pozzo.
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE |
3) PROSECUZIONI POSSIBILI |
4) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE |
5) CAVITA' FACENTE PARTE DEL TERZO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2001) |
MARINI D., 1961, Le cavita' inedite del Catasto speleologico della Venezia Giulia. Rassegna Speleologica It., 13 (4): 176-189 |