PRCS 2023
RISORGIVA SUL CORNAPPO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2023
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
870
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
NIMIS
Località
TORLANO DI SOPRA
Dislivello
4 m
Sviluppo
9 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

RISORGIVA A N DI TORLANO

Descrizione

ACCESSO 2023/870FR: la cavità si apre sul lato destro scendendo lungo il Torrente Cornappo, ad una decina di metri dal ponte situato nei pressi del ponte di Torlano Superiore. DESCRIZIONE 2023/870FR: dal fondo della cavità, dopo una breve strettoia, nasce un piccolo corso d'acqua.

Note

1) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
1) RISORGIVA
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) PROSECUZIONI POSSIBILI
3) RILIEVO COMPLETO
3) GROTTA ATTIVA
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

Rilievi

Bibliografia

GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
TAVAGNUTTI Maurizio, 1977, Indagine geospeleologica sull'altipiano dei monti La Bernadia -Tarcento-Udine. Il Carso, n.u. 1977, Gorizia 1977.

Grotte nelle vicinanze

GROTTICELLA PRESSO LA FONTANATE DI TORLANO

RG 3608 /FR1951
Distanza 0.12 km

BUSA DAI CORVAZZ

RG 17 /FR62
Distanza 0.31 km

GROTTICELLA LA FONTANATE

RG 254 /FR63
Distanza 0.35 km