PRCS 2666
GROTTA DEL CERVO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2666
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4885
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
9 m
Sviluppo
25 m
Profondità
9 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La cavità si trova sul fianco destro del sentiero che dal valico di Trebiciano porta sulla strada Basovizza-Sesana, quasi di fronte alla vecchia polveriera. DESCRIZIONE Il pozzo d'accesso, profondo 4m, porta nella prima galleria dove si notano segni evidenti di carattere fluviale. Nella prima cavernetta, sovrastata da un camino e priva di concrezioni, sono stati rinvenuti due denti, uno zoccolo e altre ossa, probabilmente di cervo. Da questa cavernetta, dopo un abbassamento della volta, si giunge in una seconda caverna e da qui, risalendo una colata calcitica si giunge in una terza; quest'ultima è molto concrezionata e piena di colonnine bianche. Procedendo sotto la colata calcitica si arriva in una galleria ingombra di grossi massi; qui, sul suolo, sono presenti numerosi resti d'ossa d'animali di diverse specie. Poco avanti si supera una strettoia, quindi si scende un pozzetto di 2m che porta ad un'ultima saletta, molto concrezionata, dove il soffitto mano a mano si abbassa fino ad impedire ogni proseguimento.

Note

1) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 2

Rilievi

Bibliografia

GASPARO F., 1978, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4769 al N. 489 8 V.G.). Suppl. di Atti e Memorie 17, Trieste 1978: 1-28

Grotte nelle vicinanze

POZZO A NW DEL MONTE DEI PINI

RG 725 /VG3908
Distanza 0.1 km

POZZO DI GROPADA

RG 45 /VG54
Distanza 0.11 km

Pozzo presso Orle

SS 7792 /VG48
Distanza 0.38 km