ACCESSO:
da Trebiciano si imbocca la strada asfaltata in direzione dell'ex discarica e la si segue per circa 750 metri, sino ad incontrare una carrareccia sulla sinistra. A questo punto si segue una traccia di sentiero, sul lato opposto della carrareccia, per circa 50 metri, quindi si taglia in direzione Sud Est, per 15 metri, sino ad arrivare sul bordo di un avvallamento, sul lato Ovest del quale, in una zona di boscaglia, si apre l'ingresso.
DESCRIZIONE:
la cavità si sviluppa lungo una frattura con direzione N-S ed è costituita da vani di ridotte dimensioni. L'ingresso, stretto e malagevole, immette in un pozzo di 17m, alla base del quale si apre un secondo pozzo, di 22 metri, a cui si accede scavalcando una lama che ne divide l'imbocco. Il fondo è formato da pietrame di varie dimensioni.
La grotta è stata scoperta un venerdì 13 ed a ciò deve il suo nome.