ACCESSO
La cavernetta si apre nel versante E di una valletta che separa la Q99 dalla Q111, a N della Stazione Ferroviaria di Monfalcone.
DESCRIZIONE
Si tratta di una cavità di modeste dimensioni, in parte ampliata artificialmente, sfruttando il distacco dal soffitto degli strati calcarei.
Le pareti sono prive di concrezioni, il soffitto è liscio ed è costituito da un letto di strato; al suolo, fra i detriti, si notano resti di concrezione, mista a terra rossa compatta. Gli altri detriti calcarei presentano in parte gli spigoli leggermente arrotondati, il che fa supporre che ora la cavità svolga una modesta attività di inghiottitoio.
La cavernetta si sviluppa in un banco di calcare grigio scuro, con piccoli frammenti di Rudistae che poggia su alcuni strati calcarei grigi, compatti, sterili del Turoniano inferiore-Cenomaniano.