PRCS 626
POZZO DEL MONTE FRANCO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
626
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
3224
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Località
M.FRANCO
Dislivello
54.5 m
Sviluppo
30 m
Profondità
54.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

GROTTA DEL MONTE FRANCO
GROTTA DEL PRESIDENTE

Descrizione

DESCRIZIONE: nel 1935 un contadino di Trebiciano si accorse che sul fondo di una dolina di sua proprietà talvolta scaturiva, tra i sassi, una forte corrente d'aria e così, nella convinzione di trovare la via che portava all'acqua sotterranea, effettuò un vasto scavo, raggiungendo l'imbocco di un pozzo. La Commissione Grotte, avvertita del fatto, forzò alcune strettoie e giunse al fondo della cavità, chiusa da materiale detritico. Venne iniziato quindi il lavoro di disostruzione, ammassando il pietrame su di un ripiano arginato con sassi e si individuò, in parete, una strettissima apertura che si tentò di allargare con alcune mine, ma il pericolo costante di crolli consigliò l'abbandono del lavoro, che venne ripreso vent'anni più tardi, senza però raggiungere migliori risultati, a causa dell'impossibilità di allargare con i soliti mezzi il pertugio. Il passaggio venne forzato nel 1966 con potenti cariche di esplosivo, ma dopo breve sviluppo una caverna con enormi ammassi di frana precluse nuovamente ogni possibilità di procedere più oltre. In tal modo inspiegata l'origine della corrente d'aria che però non venne più osservata dopo il 1936, forse in seguito a qualche crollo in profondità causato dalle scosse delle mine. L'ingresso della grotta è delimitato da una botola in cemento. AGGIORNAMENTO DEL 1998: nel corso del 1998 la cavità è stata disostruita accumulando il materiale entro delle dighe di contenimento alla profondità di 28m ed il rilievo è stato rifatto.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO
3) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
4) CAVITA' FACENTE PARTE DEL TERZO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2001)

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 25.2
1 - 12
1 - 4.3
1 - 6

Rilievi

Bibliografia

GUIDI P., 1973, Incidenti avvenuti in grotte del Carso nel dopogue rra. Atti del III Conv. Naz. della Del. Spel. del C.N.S.A., Cuneo nov. 1973, Cuneo 1974: 31-37
MARINI D., 1961, Le cavita' inedite del Catasto speleologico della Venezia Giulia. Rassegna Speleologica It., 13 (4): 176-189

Grotte nelle vicinanze

POZZO SOTTO IL MONTE FRANCO

RG 873 /VG3996
Distanza 0.04 km

POZZO DI GROPADA

RG 95 /VG3138
Distanza 0.28 km

GROTTA A S DEL MONTE FRANCO

RG 741 /VG3846
Distanza 0.3 km