PRCS 3608
GROTTICELLA PRESSO LA FONTANATE DI TORLANO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
3608
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1951
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
NIMIS
Località
TORLANO
Dislivello
1.5 m
Sviluppo
9.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La cavità s'apre una decina di metri sopra la stradina che da Torlano porta verso Taipana (vecchia strada), quasi alla base di un canalone, ora sbarrato da una briglia di cemento, circa una settantina di metri prima del primo ponte dopo Torlano. DESCRIZIONE Si tratta di una piccola cavità scavata nella breccia di versante che si trova ai piedi del M.Paiul e, nella zona, è forse l'unica del suo genere. La sua formazione è probabilmente legata al soprastante canalone che convoglia le acque di percolazione fino sopra la grotticella; l'acqua scioglie così il legante carbonatico della breccia provocando un continuo stacco di clasti.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) RILIEVO COMPLETO

Rilievi

Bibliografia

BAGLIANI Furio, NUSSDORFER Giacomo, 1984, Aggiornamenti al Catasto delle grotte del Friuli (dalla 1901 alla 2100). Suppl. n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1984: 1-52.
-, 1981, Dati catastali delle cavità rilevate dall'A.F.R. (dal n. 41 al n. 70). Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 4: 89-93, Tarcento 1981.
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.

Grotte nelle vicinanze

RISORGIVA SUL CORNAPPO

RG 2023 /FR870
Distanza 0.12 km

GROTTICELLA LA FONTANATE

RG 254 /FR63
Distanza 0.25 km

BUSA DAI CORVAZZ

RG 17 /FR62
Distanza 0.35 km